Bastano 3 ingredienti per un antipasto sfizioso super facile da preparare in pochi minuti

Posted on

Le bruschette con melanzane e pomodorini sono un classico dell’estate italiana: semplici, veloci e piene di gusto. Perfette come antipasto, per un aperitivo tra amici o una cena leggera, queste bruschette uniscono la dolcezza delle melanzane alla freschezza dei pomodorini, il tutto arricchito da un filo d’olio extravergine e, se vuoi, da un tocco di formaggio fresco o parmigiano. Una ricetta facile da preparare ma dal sapore sempre sorprendente.

Bruschette veloci con melanzane e pomodori
Bruschette veloci con melanzane e pomodori – Ricette.eu

Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 fette di pane casereccio o baguette
  • 1 melanzana media
  • 200 g di pomodorini ciliegia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (opzionale)
  • Scaglie di parmigiano o mozzarella di bufala (opzionale)
Bruschette veloci con melanzane e pomodori
Bruschette veloci con melanzane e pomodori – Ricette.eu

Come preparare un antipasto sfizioso con melanzane e pomodori

  1. Lava e asciuga la melanzana, poi tagliala a rondelle e mettila in uno scolapasta con un po’ di sale grosso per farle perdere l’acqua di vegetazione, lasciandola riposare circa 30 minuti.
  2. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci la melanzana a fuoco medio-alto fino a doratura e tenerezza. Aggiusta di sale e pepe.
  3. Lava e taglia i pomodorini a metà o a quarti, a seconda della dimensione.
  4. Tosta le fette di pane in una griglia o in forno fino a renderle croccanti. Strofina ogni fetta con lo spicchio d’aglio tagliato a metà.
  5. Distribuisci sopra la melanzana cotta e i pomodorini. Aggiungi, se vuoi, scaglie di parmigiano o mozzarella di bufala e completa con foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine.

Per un tocco più goloso puoi aggiungere della ricotta salata grattugiata oppure sostituire il pane con fette di melanzana grigliate per creare delle mini “pizzette”.

Queste bruschette si prestano a mille varianti, ma in ogni caso restano sempre fresche, leggere e incredibilmente gustose. Perfette da servire in estate, da sole o accompagnate da un bicchiere di vino bianco fresco come Vermentino o Pinot Grigio, sapranno conquistare tutti i tuoi ospiti con semplicità e colore.

Gestione cookie