Sai+riconoscere+le+fragole+e+capire+quando+sono+perfette%2C+mature+e+dolci%3F+Occhio+a+questi+dettagli
ricetteeu
/9702-sai-riconoscere-le-fragole-e-capire-quando-sono-perfette-mature-e-dolci-occhio-a-questi-dettagli/amp/
Trucchi e consigli

Sai riconoscere le fragole e capire quando sono perfette, mature e dolci? Occhio a questi dettagli

Le fragole sono irresistibili, perfette da gustare da sole ma anche condite in mille modi o da utilizzare per tantissime ricette: sai riconoscere quelle perfette, mature e dolci? Occhio a questi dettagli

Dolci, stuzzicanti e irresistibili, le fragole sono una vera delizia. Si possono gustare da sole, condite in mille modi diversi o utilizzarle per tantissime ricette. Qualche tempo fa vi abbiamo consigliato un tiramisù proprio a base di questo incredibile ingrediente. Ma sai distinguere quelle “buone” da quelle che non lo sono? Come riconoscere le fragole e capire quando sono perfette, mature e dolci? Occhio a questi dettagli e non dovrai mai preoccuparti di avere brutte sorprese.

Occhio ai dettagli: sai riconoscere le fragole mature? Così eviterai brutte sorprese (fonte pixabey)

Leggi anche: Prendi le fragole e fanne un delizioso gelato: non è mai stato così semplice, bastano 3 ingredienti

Riconoscere le fragole mature: occhio ai dettagli per evitare brutte sorprese

Fresche e deliziose, è importante scegliere le fragole quando sono mature al punto giusto. Se sono ancora acerbe o se sono andate oltre il periodo di massima bontà, il loro sapore ne risulterà ovviamente compromesso. Ma come fare a riconoscere quelle “buone”? Basta tenere d’occhio alcuni dettagli, scopriamo quali.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

In primo luogo non fatevi ingannare dal colore. Una fragola matura è sì di un rosso brillante, ma il colore dovrà essere uniforme su tutto il frutto. Se notate zone bianche o verdastre, significa che sono ancora acerbe. Per quanto riguarda la forma, invece, non dobbiamo preoccuparci. Esistono diverse varietà di fragole, come le piccoline di bosco o i fragoloni. Attenzione anche al picciolo: deve essere verde e attaccato alle fragole. Se notate una certa secchezza o vi accorgete che inizia a staccarsi le nostre fragole rischiano di essere insapori o aspre. Importante è anche controllare che nella stessa cassetta non ci siano frutti marciti o ammuffiti. In tal caso è meglio evitare e sceglierne un’altra.

Consiglio extra: occhio a non fare questo errore una volta portate a casa le fragole. Rischiate di rovinarne l’aspetto, il sapore e la genuinità!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago