Come+fare+un%26%238217%3Bottima+pasta+frolla+senza+lattosio%3A+sostituisci+il+burro+cos%C3%AC%2C+%C3%A8+semplice%21
ricetteeu
/2021/03/27/come-fare-ottima-pasta-frolla-senza-lattosio-sostituisci-burro-cosi/amp/

Come fare un’ottima pasta frolla senza lattosio: sostituisci il burro così, è semplice!

Pasta frolla senza lattosio: sostituisci il burro così, il risultato sarà altrettanto favoloso, ecco tutti i dettagli della preparazione. 

La pasta frolla è la base di tantissimi dolci gustosi e amati da grandi e piccoli, uno su tutti la buonissima pastiera, che in questo periodo vicino alla Pasqua è sicuramente tra i più gettonati. Esistono tante ricette diverse della pasta frolla, e quasi tutte hanno tra gli ingredienti principali il burro, le uova, lo zucchero e la farina. Come fare, però, se tra gli ospiti o in famiglia c’è qualcuno che è intollerante al lattosio? Per queste persone il burro è assolutamente vietato! Ma come sostituirlo? Non vi scoraggiate, perché il modo di preparare un’ottima pasta frolla senza lattosio c’è. Siete curiosi di scoprirlo? Ecco tutti i dettagli.

Pasta frolla senza lattosio, come si fa? Basta sostituire il burro così, è semplice!

Preparare una buona pasta frolla non è difficile, ma se dovete fare a meno di alcuni ingredienti fondamentali, può diventare un problema. Il burro, ad esempio, è uno degli elementi base della pasta frolla, ma contiene ovviamente il lattosio, ovvero lo zucchero principale del latte e dei suoi derivati. Come fare, allora, a sostituirlo quando si vuole preparare un dolce per una persona che è intollerante al lattosio? La soluzione c’è ed è abbastanza semplice: bisogna sostituire il burro con una margarina o un altro burro senza lattosio o, meglio ancora, con l’olio di semi di girasole.

Pasta frolla senza lattosio: sostituisci il burro con l’olio di semi di girasole e sarà altrettanto gustosa (fonte foto: pixabay)

Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 300 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi di girasole (oppure 150 g di burro o margarina senza lattosio)
  • 3 uova (2 interi e 1 tuorlo)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella
  • la buccia grattugiata di 1 limone

Prendete una scodella e metteteci dentro la farina. Aggiungete tutti gli altri ingredienti insieme e mescolate con le mani. Quando gli ingredienti si saranno mixati, spostate l’impasto su un piano un po’ infarinato e continuate a lavorare la pasta frolla con le mani, finché non sarà compatta. Ricordate sempre che prima di stenderla per qualsiasi preparazione, dovete farla riposare almeno mezz’ora in frigo, sistemandola in una ciotola e coprendola con della carta trasparente. Il risultato, anche con questa modifica per eliminare il lattosio, sarà assolutamente perfetto!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago