Chips+senza+glutine%3A+lo+snack+sano+e+gustoso%2C+bastano+2+ingredienti%21
ricetteeu
/2021/03/31/chips-senza-glutine-lo-snack-sano-e-gustoso-bastano-2-ingredienti/amp/

Chips senza glutine: lo snack sano e gustoso, bastano 2 ingredienti!

Chips senza glutine: lo snack sano e gustoso, bastano 2 ingredienti ed è facilissimo da preparare, ecco il procedimento passo per passo.

Le chips sono uno snack molto amato da grandi e piccoli, ideali per un aperitivo in compagnia o anche solo come sfizio mentre si guarda un film in tv. Avete mai provato a prepararle in casa? Di sicuro saranno più sane e genuine, ma soprattutto le potrete fare con gli ingredienti che preferite e in base alle vostre esigenze. Se, per esempio, tra i vostri amici c’è qualcuno che non mangia glutine, o che segue un’alimentazione vegeteriana o vegana, potrete preparare le chips che stiamo per consigliarvi, che si fanno in pochi minuti con soli 2 ingredienti. Siete curiosi di sapere come? Ecco il procedimento.

Chips senza glutine: lo snack sano e gustoso pronto in pochi minuti con soli 2 ingredienti

Per preparare delle gustose chips senza glutine, vi bastano 2 semplici ingredienti naturalmente privi di glutine: parliamo della farina di mais e della farina di ceci. Ma andiamo con ordine e scopriamo come abbinare questi due alimenti per ottenere delle gustose chips.

Chips senza glutine, pronti in pochi minuti con soli 2 ingredienti: lo snack sano e gustosissimo (fonte foto: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:

  • 60 g di farina di mais
  • 40 g di farina di ceci
  • acqua (o brodo vegetale)
  • sale q.b.
  • spezie (paprika, pepe o quelle che preferite)
  • olio q.b.

Per prima cosa dovete far cuocere l’acqua (o il brodo) in una pentola. Quando sarà arrivata ad ebollizione, aggiungete le farine con il sale e le spezie che avete scelto, continuando a mescolare e a cuocere il tutto a fiamma bassa finché non sarà un composto senza grumi e denso al punto giusto. Togliete dal fuoco il vostro impasto e quando si sarà raffreddato trasferitelo su un foglio di carta da forno ben oleato; aggiungetene un altro sopra, sempre unto, e stendete col mattarello, in modo da ottenere un grande rettangolo sottile. Ora mettete l’impasto su una teglia da forno e fatelo cuocere circa 5-6 minuti in forno a 180°, finché non riuscite a staccare il foglio di carta da forno che lo copre. Quando ci sarete riusciti, date forma alle vostre chips usando un coltello o un coppapasta, o ancora il fondo di un bicchiere, e terminate la loro cottura in forno fino alla doratura che preferite. Le vostre chips sono pronte e potrete gustarle in compagnia senza sentirvi troppo ‘in colpa’ per la dieta!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago