Crema+al+cioccolato%2C+la+versione+senza+glutine%3A+facile+e+veloce%2C+ottima+per+ogni+preparazione
ricetteeu
/2021/04/06/crema-al-cioccolato-la-versione-senza-glutine-facile-e-veloce-ottima-per-ogni-preparazione/amp/

Crema al cioccolato, la versione senza glutine: facile e veloce, ottima per ogni preparazione

Crema al cioccolato senza glutine: facile e veloce, perfetta per ogni preparazione, ecco il procedimento passo per passo. 

La crema al cioccolato è una variante della classica crema pasticcera, che può essere utilizzata in tantissimi modi e in numerose preparazioni. Si tratta, infatti, di un dessert che può essere servito freddo o a temperatura ambiente in una tazzina, oppure può diventare la farcitura di un dolce o ancora un accompagnamento ai biscotti o a una merenda. Ovviamente esistono anche altre varianti di questo dessert, come quella a nocciola, o al limone. Ma soprattutto esistono delle varianti anche per chi soffre di qualche intolleranza alimentare. Una di queste, ad esempio, è quella senza glutine, perfetta per i celiaci e per tutti quelli che non assumono glutine. Avete mai provato a prepararla? E’ semplice e non richiede molto tempo, da provare!

Crema al cioccolato senza glutine: facile e veloce da preparare, ma soprattutto buonissima!

La crema al cioccolato è certamente un dessert amatissimo soprattutto dai piccoli. Solitamente è possibile anche acquistarla, ma non c’è niente di meglio di prepararla in casa, perchè sarà più genuina e gustosa. Ma avete mai provato a farla senza glutine?

Crema al cioccolato senza glutine: uguale all’originale, basta sostituire la farina così (Fonte foto: Pixabay)

Se avete in casa un ospite o un familiare che segue una dieta priva di glutine, potete tranquillamente offrirgli un’ottima crema al cioccolato. La differenza sarà minima, tanto che potrete farla senza glutine per tutti e nessuno se ne accorgerà! Basterà infatti sostituire la farina della ricetta classica con l’amido di mais. Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:

  • 4 tuorli di uovo
  • 500 ml di latte
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • cioccolato fondente a pezzi

Per prima cosa unite i tuorli d’uovo e lo zucchero con 1 pizzico di sale e mescolate per bene. A questo punto unite i cucchiai di amido di mais e continuate a girare, poi versate il latte leggermente tiepido e trasferite il tutto in un pentolino. Mettetelo sul fuoco a bagnomaria e girate lentamente, sempre nello stesso verso, finché non avrete ottenuto la densità che preferite. Togliete dal fuoco e, quando la crema è ancora bollente, rompeteci dentro il cioccolato fondente, continuando a mescolare finché non si sarà sciolto del tutto e la vostra crema sarà priva di grumi e pezzi. A questo punto, non vi resta che servirla e deliziare tutti i vostri ospiti!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago