Come+far+mangiare+il+pesce+ai+bambini%3A+3+%26%238216%3Btrucchi%26%238217%3B+infallibili%2C+ne+diventeranno+ghiotti%21
ricetteeu
/2021/04/07/come-far-mangiare-il-pesce-ai-bambini-3-trucchi-infallibili-ne-diventeranno-ghiotti/amp/
Trucchi e consigli

Come far mangiare il pesce ai bambini: 3 ‘trucchi’ infallibili, ne diventeranno ghiotti!

Come far mangiare il pesce ai bambini: ecco tre trucchi infallibili che li conquisteranno senza problemi, scegliete il vostro preferito!

Il pesce è un alimento molto importante per grandi e piccoli, perché ricco di sostanze che aiutano il buon funzionamento dell’organismo. Calcio, fosforo, vitamine, zinco e ferro sono solo alcune di queste, ed è importante assumerle per prevenire malattie cardiovascolari, aiutare le ossa e il funzionamento del sistema immunitario in generale. È fondamentale, dunque, che il pesce sia presente nell’alimentazione di tutti, soprattutto dei bambini. Purtroppo, però, questi ultimi molto spesso non lo gradiscono e non ne vogliono proprio sapere di mangiarlo. Come fare in questi casi? Ecco 3 ‘trucchi’ che di certo conquisteranno i vostri bambini!

Come far mangiare il pesce ai bambini: ecco tre imperdibili ricette che li conquisteranno

I vostri bambini non gradiscono il pesce ma voi volete assolutamente che lo mangino? Beh, la soluzione c’è e basta davvero poco per ottenere quello che desiderate.

Come far mangiare il pesce ai bambini; tre trucchi infallibili (Fonte foto: Pixabay)

Ci sono, infatti, alcuni ‘trucchi’ per ‘nascondere’ il pesce e farlo tranquillamente mangiare ai bambini.

  • Uno è quello di preparare il pesce che avete scelto (sogliola, orata, salmone etc…) come preferite e poi frullarlo con le patate cucinate per condire la pasta, creando così una crema gustosa. In questo modo i bimbi molto probabilmente non si accorgeranno neanche della presenza del pesce all’interno del piatto e penseranno di mangiare semplicemente una pasta con crema di patate.
  • Un’altra possibilità è quella di cucinare il pesce con un saporito sugo di pomodoro, tagliarlo molto piccolo e utilizzarlo ancora una volta come condimento per la pasta. Ne verrà fuori un piatto di pasta al pomodoro con pezzetti impercettibili di pesce, che probabilmente i bimbi gradiranno!
  • Infine, un ultimo trucco è quello di impanare il pesce come se fosse una cotoletta o anche preparare delle gustose polpettine, ideali con sogliola, platessa o merluzzo. Per queste non dovrete fare altro che schiacciare i filetti di pesce, o anche frullarli per qualche minuto, e unirli in una ciotola con mollica di pane (o patata lessa schiacciata), uova, parmigiano grattugiato, aglio e prezzemolo tritati, prima di formare le polpette e cuocerle come preferite.

Scegliete il ‘trucco’ che preferite e mettetelo in pratica, i vostri piccoli diventeranno ghiotti di pesce in men che non si dica!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago