Il+vostro+pan+di+spagna+si+%C3%A8+spaccato%3F+Con+questo+trucco+realizzerete+lo+stesso+una+torta+perfetta
ricetteeu
/2021/04/16/il-vostro-pan-di-spagna-si-e-spaccato-con-questo-trucco-realizzerete-lo-stesso-una-torta-perfetta/amp/
Trucchi e consigli

Il vostro pan di spagna si è spaccato? Con questo trucco realizzerete lo stesso una torta perfetta

Può capitare, al momento di estrarre il pan di spagna dalla teglia o di tagliarlo che questo venga fuori spaccato: con questo trucco realizzerete lo stesso una torta perfetta!

Ammettiamolo, quante volte siamo davvero timorosi e ansiosi all’idea di estrarre il nostro dolce dalla teglia? L’idea che possa rompersi dopo che ci siamo dedicati alla sua preparazione con tante cura e amore è davvero stressante. Se il vostro pan di spagna si è spaccato, non disperatevi: con questo trucco potrete realizzare lo stesso una torta perfetta, oltre che dal sapore eccezionale!

Se il vostro pan di spagna si è spaccato non disperate: usate questo trucco! (fonte pixabey)

Leggi anche: Troppo sale nel piatto? Provate questi rimedi infallibili, possono fare miracoli!

Pan di spagna spaccato: non disperate, usate questo trucco

Per non far spaccare il pan di spagna al momento di estrarlo dal ruoto dovrete lasciarlo raffreddare completamente. Inoltre, l’ideale sarebbe usare della carta da forno in modo che non si attacchi alla teglia in cui lo avete cotto. Se, però, il danno è ormai fatto non disperate: usate questi trucchi e il risultato sarà lo stesso eccezionale. Partiamo dalla base. Se è la parte inferiore del dolce a essersi rotta, magari con metà rimasta nella teglia e metà no, raccogliete con un cucchiaio il pan di spagna e mettetelo in un recipiente. Tagliate poi il dolce estratto separando la parte superiore. A questo punto prendete un vassoio e invertite i lati: la parte di sopra, quella rimasta integra, diventerà la base. Utilizzate la parte ormai frantumata miscelandola alla crema con cui volete farcire il dolce, che si tratti di panna o di mascarpone, di cioccolata e così via. In questo modo avrete una crema più compatta che darà spesso al dolce. Per risolvere il “problema” della copertura, ovvero della superfice, potrete utilizzare dei biscotti sbriciolati, granella di nocciole o fondere del cioccolato a bagnomaria con cui ricoprire la crema. In questo modo avrete una torta deliziosa e originale!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Usate la parte rimasta integra come base, la parte sbriciolata mischiata alla crema e ricoprite con del cioccolato fuso (fonte pixabey)

Un trucco utile e infallibile!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago