Fragolino+fatto+in+casa%3A+come+preparare+un+drink+primaverile+fresco+e+delizioso+in+poche+mosse
ricetteeu
/2021/04/18/fragolino-fatto-in-casa-come-preparare-un-drink-primaverile-fresco-e-delizioso-in-poche-mosse/amp/
Vini e drink

Fragolino fatto in casa: come preparare un drink primaverile fresco e delizioso in poche mosse

Fragolino fatto in casa: come preparare un drink primaverile fresco e delizioso in poche semplici mosse. Cominciamo subito!

Il fragolino, da non confondere con il vino fragolino, è un delizioso liquore alla fragola molto adatto alla bella stagione, in quanto realizzato con uno dei frutti primaverili per eccellenza. Questa bevanda trova le sue origini in Veneto all’inizio del Novecento e con il passare del tempo è diventata anche molto apprezzata in tutta Italia.

Da servire rigorosamente fresco, il fragolino è davvero semplice da preparare e una volta che avrete provato a farlo in casa di sicuro non lo acquisterete mai più al supermercato o nei negozi di liquori. Oltre ad essere perfetto come digestivo, bisogna infine ricordare che questa delizioso liquore si presta benissimo anche per aromatizzare preparazioni dolci come quelle di gelati e biscotti. Ma adesso basta aspettare, scopriamo subito la ricetta.

LEGGI ANCHE: Limoncello fatto in casa: i segreti della ricetta del liquore italiano più famoso al mondo

Fragolino fatto in casa in pochi semplici passaggi

Fragolino fatto in casa: il delizioso drink primaverile

Come vi abbiamo anticipato, il fragolino è un liquore particolarmente adatto alla bella stagione, molto semplice da preparare direttamente a casa vostra. Per farlo, vi basteranno pochi ingredienti:

  • fragole;
  • alcol;
  • acqua;
  • zucchero;
  • baccello di vaniglia.

Preparazione

Fragolino fatto in casa: la ricetta

Per realizzare il vostro fragolino fatto in casa, per prima cosa lavate bene le fragole, eliminando le foglie. Prendete, poi, un recipiente sterilizzato e metteteci dentro le fragole, il baccello di vaniglia e l’alcol puro. Chiudete ermeticamente e lasciate riposare il tutto in un luogo fresco ed asciutto per circa una ventina di giorni. Ricordatevi, di tanto in tanto, di andare ad agitare il barattolo per rimescolare bene gli ingredienti. Trascorso il tempo necessario, preparate uno sciroppo fatto con acqua e zucchero ed andate anche a filtrare il liquido delle fragole, in modo tale da aggiungerlo allo sciroppo. A questo punto non vi resterà che imbottigliare il vostro liquore alle fragole e attendere un mese prima di consumarlo.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra: per conservare correttamente il vostro fragolino fatto in casa non dovrete fare altro che lasciarlo in frigorifero o addirittura nel freezer controllando, però, che non si ghiacci. Questa bevanda, infatti, può essere consumata anche a distanza di diversi mesi dalla sua preparazione.

Veronica Elia

Recent Posts

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

12 ore ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

4 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

4 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

5 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

5 giorni ago