Come+spendere+poco+e+mangiare+il+pesce%3A+il+segreto+per+una+ricetta+deliziosa+a+basso+costo
ricetteeu
/2021/04/26/come-spendere-poco-e-mangiare-il-pesce-il-segreto-per-una-ricetta-deliziosa-a-basso-costo/amp/
Trucchi e consigli

Come spendere poco e mangiare il pesce: il segreto per una ricetta deliziosa a basso costo

Come spendere poco e mangiare il pesce: il segreto per una ricetta deliziosa a basso costo. Quando lo scoprirete rimarrete davvero stupiti!

È una credenza abbastanza diffusa pensare che cucinare e mangiare il pesce comporti un costo eccessivo sulla spesa. In realtà, esistono alcune specie che sono tutt’altro che costose, ma non per questo meno pregiate e saporite. A volte, addirittura, mangiare il pesce può essere una vera e propria fonte di risparmio. In particolare, è possibile realizzare una ricetta davvero deliziosa ad un prezzo piuttosto contenuto, purché si segua questo ‘trucchetto segreto’. Prima, però, vediamo in che modo poter risparmiare in generale sulla spesa, senza rinunciare ad acquistare il pesce.

LEGGI ANCHE: Mercurio nel pesce: le specie che possono mettere in pericolo la nostra salute

Come spendere poco e mangiare il pesce: consigli utili

I consigli per spendere poco e mangiare il pesce

Al contrario di quanto si possa pensare, acquistare e mangiare il pesce non significa necessariamente spendere eccessive somme di denaro. A volte, basta adottare qualche piccolo accorgimento e potrete portare in tavola delle ricette sfiziose a base di pesce, ma allo stesso tempo economiche. Tanto per cominciare quando andate al supermercato o in pescheria fate attenzione a questi dettagli:

  • stagionalità: forse non tutti lo sanno, ma anche il pesce come la frutta e la verdura ha una sua stagionalità ben precisa che segue il ciclo della riproduzione. Scegliere delle specie di stagione vi permetterà di risparmiare sulla spesa;
  • provenienza: anche preferire le specie del proprio territorio evitando, quindi, i pesci di allevamento può aiutare ad abbassare il conto;
  • la scelta della specie: meglio optare per specie sottovalutate e trascurate, ma non per questo meno saporite. Inoltre, è bene imparare ad utilizzare in cucina tutte le parti del pesce, anche gli ‘scarti’.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il segreto per una ricetta deliziosa ma a basso costo

Spendere poco e mangiare il pesce: il muggine al posto del branzino

Forse non lo immaginereste mai, ma esiste una particolare specie di pesce che spesso viene scartata, ma che possiede in realtà la stessa qualità di pesci generalmente più costosi. Stiamo parlando del muggine o cefalo. Una tipologia di pescato molto simile al branzino per quanto riguarda l’habitat, ma che presenta meno problemi durante la pesca. Inoltre, ce ne sono anche in quantità superiori.

Ciò che, tuttavia, porta spesso le persone a sottovalutare questa specie è il fatto che costi poco e che sappia ‘di fango’. Non è vero! Basta eliminare la pelle e cucinarlo in modo corretto e vedrete che piatto prelibato cucinerete con pochissimi euro.

Veronica Elia

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

4 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

5 giorni ago