Cosa+possiamo+usare+al+posto+del+pangrattato%3A+alternative+gustose+che+non+immaginate
ricetteeu
/2021/05/03/cosa-possiamo-usare-al-posto-del-pangrattato-alternative-gustose-che-non-immaginate/amp/
Trucchi e consigli

Cosa possiamo usare al posto del pangrattato: alternative gustose che non immaginate

Il pangrattato è essenziale per conferire alle nostre preparazioni la giusta cottura e una squisita croccantezza: cosa possiamo usare al suo posto, alternative gustose che non immaginate

Essenziale per una cottura omogenea di molte pietanze, perfetto per donare croccantezza e gusto ai nostri piatti, il pangrattato è essenziale in molte preparazioni. Che si tratti di usarlo per impanare un cibo o spolverarlo sulla superfice per ottenere un effetto gratinato, non possiamo davvero farne a meno. E se avessimo dimenticato di acquistarlo? Cosa possiamo usare al posto del pangrattato: alternative gustose che non immaginereste! Le soluzioni che vi proponiamo sono gustose e stuzzicanti e possono essere usate appositamente per conferire ai nostri piatti un tocco unico.

Cosa usare al posto del pangrattato: alternative gustose (fonte pixabey)

Leggi anche: Gli ingredienti base da comprare ed avere in casa per poter fare un dolce anche all’ultimo minuto

Cosa è possibile usare al posto del pangrattato: alternative stuzzicanti

Vi proporremo tre semplici alternative che saranno perfette per ogni tipo di pietanza. In primo luogo, se non volete rinunciare alla polvere sottile a base di pane, potete realizzarla voi stessi. Sarà sufficiente tostare del pane a fette o del pancarré fino a quando non sarà croccante. Maciniamolo con l’aiuto di un frullatore o pestandolo, aggiungiamo sale, pepe e aromi e il gioco è fatto.

In alternativa, possiamo servirci di due ingredienti: cereali o riso soffiato. In entrambi i casi, basta riporli in una ciotola e frantumarli per bene. Usare una panatura di questo genere non è solo comodo in caso abbiamo dimenticato il pangrattato, ma conferirà alle nostre pietanze un sapore unico e stuzzicante. Potrete aggiungere, come sempre, sale e spezie a vostro piacimento e otterrete una panatura croccante e friabile, davvero irresistibile! L’accorgimento da tenere a mente è di immergere per bene nell’uovo i nostri cibi prima di impanarli per far aderire al meglio il nostro “pangrattato alternativo”.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Croccante e sfizioso: una bontà! (fonte pixabey)

Consiglio extra: potrete usare queste alternative sia per la cottura in forno che per la frittura. Fate solo attenzione che tutto il cibo sia ben impanato.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago