Croste+di+formaggio%2C+non+buttarle+via%3A+sono+utilissime+per+la+salute+dei+nostri+amici+a+quattro+zampe
ricetteeu
/2021/05/25/croste-di-formaggio-non-buttarle-via-sono-utilissime-per-la-salute-dei-nostri-amici-a-quattro-zampe/amp/
CuriositĂ 

Croste di formaggio, non buttarle via: sono utilissime per la salute dei nostri amici a quattro zampe

Non buttarle via, quando termini un formaggio usa così le croste: possono essere utilissime per la salute dei nostri amici a quattro zampe!

Già qualche tempo fa vi avevamo consigliato una semplicissima e sfiziosa ricetta per utilizzare le croste avanzate. Oggi, invece, vogliamo parlarvi di come possiamo utilizzarle per la salute dei nostri cani. Buttare via le croste di formaggio, infatti, è un vero spreco: sono utilissime per i nostri amici a quattro zampe! In che modo? Vi spiegheremo tutti i dettagli nelle prossime righe: non vi reste che seguirci nel prossimo paragrafo.

Non buttarle via: usa così le croste di formaggio per i nostri amici a quattro zampe (fonte pixabey)

Leggi anche: Croste di parmigiano avanzate? Basta 1 minuto e farai un antipasto delizioso, una vera magia!

Non buttarle via: le croste di formaggio sono utilissime per i nostri cani

Tempo fa abbiamo sottolineato l’importanza di fare attenzione a quali alimenti concediamo ai nostri cuccioli. Ci sono alcuni cibi, infatti, che vanno assolutamente evitati. Altri, invece, possono essere dei grandi alleati per la loro salute, proprio come le croste di formaggio. Come e perché? Scopriamolo subito!

Le croste di formaggio contengono molto calcio e un’alta concentrazione di vitamine e grassi. Essendo “secche e dure”, aiuteranno i denti dei nostri cuccioli, sia per quanto riguarda la pulizia sia per rafforzarli. Bisogna, però, fare comunque attenzione. Prima di tutto, possiamo concedere questa delizia ai nostri cani solo se non hanno problemi di peso. In secondo luogo, dobbiamo accertarci che le croste di formaggio siano fresche. Infine, dobbiamo essere sicuro che si tratti di formaggi privi di coloranti, resine o che non siano aromatizzati. Con questi piccoli accorgimenti potremmo far felici i nostri amici a quattro zampe con uno spuntino goloso ma anche importante per la sua salute!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

La salute dei nostri cuccioli è fondamentale (fonte pixabey)

Come per tutto il resto, bisogna procedere con moderazione: concedete questo “snack” al vostro cucciolo solo una o due volte alla settimana. Non esageriamo, per il suo bene e per accertarci che sia sempre in perfetta salute!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago