Croissant%2C+cornetto+o+brioche%2C+non+sono+tutti+uguali%3A+conoscete+la+differenza%3F+Occhio+a+non+sbagliare
ricetteeu
/2021/06/05/croissant-cornetto-o-brioche-non-sono-tutti-uguali-conoscete-la-differenza-occhio-a-non-sbagliare/amp/
Trucchi e consigli

Croissant, cornetto o brioche, non sono tutti uguali: conoscete la differenza? Occhio a non sbagliare

Croissant, cornetto o brioche, non sono tutti uguali: conoscete la differenza? Per non sbagliare fate attenzione a questi semplici dettagli.

Vi siete mai chiesti se fare colazione con un croissant, un cornetto o una brioche sia esattamente la stessa cosa? Quasi tutti utilizzano questi tre termini come sinonimi o, al massimo, si è soliti credere che le differenze riguardino soltanto le diverse espressioni dialettali. Ma siete davvero sicuri che sia proprio così? Ebbene, al contrario di quanto si possa pensare le brioches non sono tutte uguali. Ognuna si distingue dalle altre per una serie di caratteristiche ben specifiche. Per non sbagliare fate, quindi, attenzione a questi semplici dettagli.

La colazione più amata dagli italiani

Croissant alla francese

Come più volte abbiamo sottolineato all’interno dei nostri articoli, la colazione è senza dubbio il pasto più importante della giornata. Un momento fondamentale per fare il pieno di energie e cominciare la mattinata con il piede giusto. Ma qual è, secondo voi, la colazione più amata dagli italiani? Tra gli spuntini più apprezzati nel nostro Bel Paese spicca certamente l’abbinamento classico latte e cereali. Non manca, inoltre, chi preferisce ricaricare le energie con pane, burro e marmellata, con yogurt e frutta e fresca o con una bella spremuta d’arancia. Come, però, potrete immaginare il binomio protagonista del risveglio all’italiana è cappuccio e brioche.

LEGGI ANCHE: Spremi un limone e prepara la colazione: lo spuntino senza lattosio più soffice e profumato di sempre

Croissant, cornetto o brioche, non sono tutti uguali: occhio a questi dettagli

Brioche dalla forma tondeggiante

Al contrario di quanto si possa pensare croissant, cornetto e brioche non sono esattamente la stessa cosa. Spesso questi termini vengono utilizzati come sinonimi a seconda di dove ci si trova, ma in realtà le differenze sono abissali. Vediamo, quindi, subito quali sono le principali differenze:

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

  • croissant: per quanto abbia più o meno la stessa origine del cornetto e venga fatto in maniera analoga, il croissant ha  una percentuale di grasso (burro) nell’impasto non superiore al 10% su peso farina che gli conferisce la tipica consistenza leggera e sfogliata;
  • cornetto: a differenza del precedente contiene una percentuale di grasso superiore (almeno il 25 % su peso farina), i tuorli d’uovo e lo  zucchero;
  • brioche: non è sfogliata e si tratta di un dolce lievitato contenente il 20% di grasso (burro), uova, zucchero e aromi di agrumi ed ha una forma più tondeggiante.

Lo sapevate?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago