Quanto+dura+la+passata+di+pomodoro+aperta%3A+trucchi+e+consigli+per+conservarla+al+meglio
ricetteeu
/2021/06/14/quanto-dura-la-passata-di-pomodoro-aperta-trucchi-e-consigli-per-conservarla-al-meglio/amp/
Trucchi e consigli

Quanto dura la passata di pomodoro aperta: trucchi e consigli per conservarla al meglio

Quanto dura la passata di pomodoro aperta: tutti gli errori da evitare per conservarla al meglio, senza andare incontro a brutte sorprese.

La passata di pomodoro è un ingrediente utilizzatissimo in cucina. Ideale per preparare un bel sughetto per condire la pasta o per cucinare la pizza, è quel tocco in più che può rendere un piatto saporito. Ad ogni modo, spesso capita che una volta aperta la bottiglia, essendo questa troppo grande, si finisce con il non utilizzare tutta la passata, conservando poi ciò che resta in frigorifero. Ma quanto dura questo straordinario prodotto una volta aperto? Per quanto tempo si può lasciare in frigorifero? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo e quali sono gli errori da evitare assolutamente.

Come conservare al meglio la passata di pomodoro aperta

Passata di pomodoro aperta: quanto dura e come si conserva

Quasi sempre, quando la si utilizza in cucina, la passata di pomodoro tende sempre ad avanzare. In questi casi, siamo tutti abituati a riporla direttamente in frigorifero all’interno della sua bottiglia. Tuttavia, quando abbiamo finalmente bisogno di riutilizzarla, è quasi sempre ed inevitabilmente andata a male. Questo accade perché si tratta di un prodotto tanto gustoso e versatile quanto facilmente deperibile. Per questo, per conservarla al meglio, non è sufficiente soltanto metterla in frigorifero, ma bisogna anche adottare alcuni piccoli accorgimenti. Nella maggior parte dei casi, è bene cuocerla per intero e congelarla. Tuttavia, se si preferisce tenerla in frigorifero ecco cosa c’è da sapere.

LEGGI ANCHE: Passata di pomodoro, per riutilizzare la bottiglia bisogna pulirla così: piccolo trucchetto geniale

Quanto dura in frigorifero

Sugo pronto

La passata di pomodoro, come abbiamo anticipato, è un alimento facilmente deperibile che, se conservata in frigorifero, non può essere consumata oltre due o tre giorni dalla sua apertura. Questo perché nel giro di pochissimi giorni con il tappo aperto potrebbero formarsi al suo interno delle tracce di muffa, in alcuni casi persino invisibili ai nostri occhi.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Bisogna, quindi, fare molta attenzione e non affidarsi semplicemente alla data di scadenza impressa sulla confezione, in quanto una volta aperta questa non può più essere ritenuta attendibile. Un’ulteriore precauzione da adottare potrebbe essere, inoltre, quella di odorare o assaggiare la passata anche se il deterioramento potrebbe essere difficilmente riconoscibile all’olfatto e al gusto. Ancora più delicata è, infine, la questione legata ai sughi pronti. Questi infatti, dati gli ingredienti contenuti, dovrebbero essere consumati al massimo nell’arco di uno o due giorni dalla loro apertura.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago