Zingara+ischitana%2C+non+%C3%A8+solo+un+panino+ma+un+vero+capolavoro%3A+al+mare+o+in+ufficio+gustalo+dove+vuoi%21
ricetteeu
/2021/06/23/zingara-ischitana-non-e-solo-un-panino-ma-un-vero-capolavoro-al-mare-o-in-ufficio-gustalo-dove-vuoi/amp/
Ricette

Zingara ischitana, non è solo un panino ma un vero capolavoro: al mare o in ufficio gustalo dove vuoi!

Zingara ischitana, non è solo un panino ma un vero capolavoro: al mare o in ufficio gustalo dove vuoi. Ti farà perdere la testa!

Forse non tutti la conoscono, ma la Zingara Ischitana è uno squisito panino originario dell’Isola di Ischia. Nato negli anni Settanta dall’idea di due ragazzi che l’hanno realizzato per metterlo all’interno del menu del proprio locale, con il passare del tempo è diventato un vero e proprio simbolo della gastronomia dell’Isola. Chiamarlo panino è decisamente riduttivo, perché la Zingara ischitana è in realtà un capolavoro di sapori da gustare ovunque. Al mare o in ufficio è, infatti, sempre buonissimo. E tu, l’hai mai provato?

Zingara ischitana: non è solo un panino ma un vero capolavoro!

Pane cafone

Se stai cercando una ricetta fresca e deliziosa da gustare in ufficio durante la pausa oppure come pranzo al sacco in riva al mare, questo panino farà decisamente al caso tuo. Facile e veloce da preparare è un vero capolavoro di gusto. Di sicuro, ti farà perdere la testa al primo morso. Per farlo avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 fette di pane cafone;
  • 4 fette di mozzarella fior di latte;
  • 4 fette di prosciutto crudo dolce;
  • 1 pomodoro;
  • insalata iceberg;
  • olio extravergine d’oliva;
  • maionese;
  • basilico.

LEGGI ANCHE: Non è il solito panino, pranzo al sacco fresco e saporito: lo prepari in due minuti e puoi mangiarlo dove vuoi

Preparazione

Zingara Ischitana

Per preparare questo panino fresco e gustoso, per prima cosa procurati il pane cafone, una particolare tipologia di prodotto da forno piuttosto rustico e fatto con farina povera e poco raffinata. Inoltre, usa il fior di latte e non la classica mozzarella, altrimenti rischierai di bagnare troppo il pane. A questo punto, taglia il pane a fette e falle abbrustolire sulla piastra solo su un lato. Dopodiché, spalmaci sopra la maionese e continua a farcire con un po’ di insalata, pomodoro, fior di latte e prosciutto. Chiudi il tutto e scalda la Zingara ischitana sul fuoco ancora per un paio di minuti. Prima di servire, taglia il panino a metà e guarniscilo con qualche fogliolina di basilico per dare un tocco di freschezza.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra: per evitare che il panino risulti troppo bagnato, ti consigliamo di tagliare a fette il fior di latte con un po’ di anticipo, in modo da farlo scolare prima dell’utilizzo. Sarà una vera bomba!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago