Non+%C3%A8+il+solito+tiramis%C3%B9%3A+provalo+in+versione+%26%238220%3Bgelato%26%238221%3B%2C+semplice+e+veloce%2C+sar%C3%A0+il+tuo+dolce+preferito+dell%26%238217%3Bestate
ricetteeu
/2021/07/06/non-e-il-solito-tiramisu-provalo-in-versione-gelato-semplice-e-veloce-sara-il-tuo-dolce-preferito-dellestate/amp/
Ricette

Non è il solito tiramisù: provalo in versione “gelato”, semplice e veloce, sarà il tuo dolce preferito dell’estate

Il tiramisù è strepitoso già di suo, ma questa versione gelato ti farà davvero perdere la testa: semplice e veloce, sarà il tuo dolce preferito dell’estate!

Parliamo di uno dei classici intramontabili della pasticceria, strepitoso e semplicissimo, da preparare in mille gusti e modi diversi. Noi qualche tempo fa vi abbiamo svelato una ricetta per realizzarlo “light” così da poterlo gustare senza preoccuparsi delle calorie. Oggi vogliamo sorprendervi di nuovo. Non è il solito tiramisù: provalo in versione “gelato”, semplice e veloce, sarà il tuo dolce preferito dell’estate! Pochi minuti e una manciata di ingredienti, questa fresca e irresistibile delizia non potrà più mancare sulla tua tavola.

Provalo in versione “gelato”: questo semplice e goloso tiramisù sarà il tuo dolce preferito dell’estate (fonte pixabey)

Leggi anche: Soffice come una nuvola, leggero come una piuma: tiramisù al limone, un morso e non vorrai mangiare altro

Tiramisù, provalo a “gelato”: semplice e goloso, sarà il tuo dolce preferito dell’estate

Il procedimento è semplicissimo e gli ingredienti sono davvero pochi:

  • 4 bustine di pavesini;
  • 200 ml di panna da montare;
  • 200 grammi di mascarpone;
  • 3 cucchiai di zucchero a velo;
  • caffè quanto basta;
  • cacao amaro quanto basta.

Iniziamo subito preparando il caffè e lasciandolo raffreddare completamente. Intanto foderiamo una teglia o uno stampo da plumcake con della pellicola per alimenti. Procediamo a lavorare il mascarpone con un frullino insieme allo zucchero a velo. Accorpiamo ora la panna e appena ottenuta una crema vellutata mettiamola a riposare in frigo.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Procediamo a creare la base del nostro gelato: immergiamo i pavesini nel caffè e formiamo un primo strato nello stampo. Ricopriamo quindi di crema e ripetiamo fino a terminare tutti gli ingredienti. Tenete da parte un po’ di crema, vi servirà per ricoprire alla fine. L’ultimo strato dovrà essere di pavesini, perché dovremo capovolgere il dolce una volta assestato. Ricopriamo con la pellicola e mettiamo in freezer per 10 minuti. Riprendiamo lo stampo e con delicatezza estraiamo il tiramisù, capovolgendolo. Eliminiamo la pellicola e ricopriamo la superficie con la crema tenuta da parte. Spolveriamo con il cacao amaro e tagliamo a fette. Insuperabile!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago