Tronchetto+di+wafer%3A+il+dolce+freddo+pi%C3%B9+semplice+che+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+pronto+in+10+minuti+e+senza+cottura
ricetteeu
/2021/07/24/tronchetto-di-wafer-il-dolce-freddo-piu-semplice-che-ce-pronto-in-10-minuti-e-senza-cottura/amp/
Ricette

Tronchetto di wafer: il dolce freddo più semplice che c’è, pronto in 10 minuti e senza cottura

Goloso e irresistibile, metà torta e metà dessert: tronchetto di wafer, il dolce freddo più semplice che c’è, pronto in 10 minuti e senza cottura!

Questo capolavoro di gusto è l’ideale nelle afose giornate d’estate. Lo prepari in un batter d’occhio ed è una via di mezzo tra un gelato e un dessert: da perdere la testa! Pochissimi ingredienti per una ricetta economica ma ricca di sapore. Tronchetto di wafer: il dolce freddo più semplice che c’è, pronto in 10 minuti e senza cottura! Cosa possiamo chiedere di più? Andiamo a vedere insieme cosa ci occorre e come procedere per realizzarlo.

Metà torta, metà dessert: tronchetto di wafer senza cottura, il dolce freddo più buono dell’estate (fonte pixabey)

Leggi anche: La più buona torta al cioccolato si prepara senza forno: è soffice, fresca e i bambini la adorano

Usa dei semplici wafer: tronchetto goloso senza cottura, il dolce perfetto per l’estate

Pochissimi ingredienti e 10 minuti per una delizia da sciogliere il cuore:

  • 1 pacco di wafer;
  • 150 grammi di mascarpone;
  • 250 grammi di zucchero a velo;
  • 150 grammi di cioccolato fondente;
  • latte quanto basta.

Preparate subito un vassoio e una ciotolina in cui versare un bicchiere di latte. A parte montate il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia.  Immergete i vostri wafer nel latte e poi sistemateli sul vassoio a formare una base. Spalmate quindi uno strato di crema e mette in frigo per un minuto ad assestare. Riprendete il vassoio e formate un secondo strato di wafer. Poi di nuovo crema e di nuovo in frigo per un minuto. Ripetete fino a terminare gli ingredienti, l’ultimo strato dovrà essere di biscotti e lasciate in frigo.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Appena fuso lasciate intiepidire qualche istante. Prendete il tronchetto e riversate sopra il cioccolato. Usate una spatola per distribuirlo e ricoprire anche i lati. Rimettete in frigo fino a quando il cioccolato non sarà di nuovo solido. Tagliate a fette e gustate questo capolavoro: semplicissimo, super economico, fresco e goloso! Perfetto per l’estate, da perdere la testa!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago