Prendi+le+cozze+e+trita+il+pane%3A+la+ricetta+insolita+che+sta+conquistando+tutti
ricetteeu
/2021/09/02/prendi-le-cozze-e-trita-il-pane-la-ricetta-insolita-che-sta-conquistando-tutti/amp/
Ricette

Prendi le cozze e trita il pane: la ricetta insolita che sta conquistando tutti

Prendi le cozze e trita il pane: la ricetta insolita che sta conquistando tutti. Se la provi ti innamori fin dal primo boccone. Semplicemente spettacolare!

Quella che stiamo per preparare oggi è una ricetta sfiziosa e saporita, tipica soprattutto delle Cinque Terre e dell’alta Toscana, anche se in realtà molte altre regione italiane ne hanno riproposto svariate versioni diverse. Per farla, ti basteranno due ingredienti principali: le cozze e il pane. Sei curioso di sapere come si prepara? Allora continua a leggere il nostro articolo e mettiti subito ai fornelli. Di sicuro, una volta che avrai provato questa insolita ricetta, te ne innamorerai al primo boccone. Sta già conquistando tutti!

Prendi le cozze e trita il pane: la ricetta che sta conquistando tutti

Prendi le cozze e trita il pane

La ricetta che andremo a preparare quest’oggi e che sta letteralmente conquistando tutti è un perfetto mix di profumi e sapori. Un capolavoro di gusto a cui è impossibile resistere. Hai capito di cosa si tratta? Ebbene sì, delle cozze ripiene con il pane. Per farle, procurati innanzitutto questi ingredienti:

  • 1 chilogrammo di cozze;
  • 90 grammi di mollica di pane;
  • 60 grammi di mortadella;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • prezzemolo;
  • timo;
  • pepe nero;
  • 50 millilitri di latte intero;
  • 2 cucchiai di grana padano grattugiato;
  • 300 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 cipolla;
  • vino bianco;
  • olio extravergine d’oliva.

LEGGI ANCHE: Spaghetti alla ‘Puveriello’, il piatto povero napoletano pronto in meno di 10 minuti!

Preparazione

Cozze ripiene: la ricetta che ha conquistato tutti

Se anche tu ami i frutti di mare, non puoi non provare questa deliziosa ricetta. Prendi, quindi, le cozze e trita il pane: vedrai ti conquisterĂ ! Per fare delle gustose cozze ripiene di pane inizia a pulire accuratamente il pesce. DopodichĂŠ, apri circa 12 cozze e rimuovi il mollusco. Le altre, invece, lasciale socchiuse perchĂŠ dovrai poi farcirle. Occupati, quindi, del ripieno. Trita insieme il pane bagnato nel latte, il formaggio grana, i molluschi tolti dai gusci, le erbe aromatiche, la mortadella e uno spicchio di aglio. Usa il composto per farcire le cozze.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

A questo punto, prendi una padella piuttosto grande e prepara il sugo. Mettici dentro la cipolla finemente tritata con un filo d’olio e aggiungi, poi, le cozze. Fai sfumare il tutto con il vino bianco ed unisci il pomodoro. Cuoci per circa 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, servi le tue cozze ripiene con il sugo. Semplicemente spettacolare!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago