I+crocch%C3%A9+si+rompono+in+cottura%3A+eccoti+un+trucco+fenomenale%2C+saranno+perfetti
ricetteeu
/2021/09/11/i-crocche-si-rompono-in-cottura-eccoti-un-trucco-fenomenale-saranno-perfetti/amp/
Trucchi e consigli

I crocché si rompono in cottura: eccoti un trucco fenomenale, saranno perfetti

I crocché si rompono in cottura, come rimediare? TI insegno un trucchetto fenomenale che adottano anche gli chef in cucina, guarda qui! Così saranno sempre perfetti.

Pochi e semplici ingredienti per preparare i crocché di patate, un vero e proprio must della cucina napoletana. Prepararli in casa è semplicissimo. Sono perfetti da servire in una tavolata in compagnia di ospiti, un antipasto al quale non si può rinunciare. Tuttavia c’è un inconveniente, capita che quando li caliamo nell’olio ben caldo per friggerli questi si rompono e si aprono. Nel momento in sui si rompono in cottura, purtroppo l’interno assorbe olio, e di conseguenza il risultato finale non è dei migliori e ci scoraggiamo dal portare a tavola il nostro ‘disastro’. Possiamo però correre ai ripari e sistemare la cosa con un semplicissimo trucchetto che ora stiamo per scoprire. Un ‘trucco‘ che anche gli chef adottano in cucina. Scopriamo subito di cosa si tratta.

I crocché si rompono in cottura: ti svelo il trucco degli chef, saranno perfetti

LEGGI ANCHE >> Gli albumi a neve non si montano? Fai così: aggiungi questo ingrediente, saranno spumosi come una nuvola

I crocché si rompono in cottura: ti insegno un trucco fenomenale, saranno impeccabili!

Hai intenzione di preparare dei deliziosi crocché ma temi possano distruggersi in cottura? Con questo semplicissimo trucco non avrai nulla da temere. Ci basterà utilizzare questo ingrediente segreto nella panatura ed il gioco sarà fatto. Di quale ingrediente stiamo parlando? Utilizzeremo la farina. Questa farà da ‘sigillante’ e farà in modo che la panatura non si stacchi e che di conseguenza il crocché non si sfaldi in cottura.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Quindi ecco cosa facciamo. Una volta preparato il nostro impasto e dato forma ai nostri crocché, passiamo prima ad infarinarli facendo in modo di far cadere ovviamente l’eccesso di farina. Dopodiché li passiamo nell’albume ed infine nel pan grattato. Una volta completato questo passaggio con tutti i crocché. Prima di cuocerli, lasciamo i crocché in frigo per un’oretta circa. Dopodiché possiamo procedere alla cottura. In una casseruola non troppo grande, scaldiamo l’olio e quando questo è ben caldo friggiamo i nostri crocché. 2 alla volta se il pentolino è piuttosto piccolo andranno bene, così l’olio non si raffredderà e la cottura sarà perfetta.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago