Antonino+Cannavacciuolo%2C++sai+quanto+costa+e+cosa+si+mangia+nel+suo+ristorante+di+Vico+Equense%3F
ricetteeu
/2021/09/15/antonino-cannavacciuolo-sai-quanto-costa-e-cosa-si-mangia-nel-suo-ristorante-di-vico-equense/amp/
Personaggi

Antonino Cannavacciuolo, sai quanto costa e cosa si mangia nel suo ristorante di Vico Equense?

Uno chef stellato dal talento eccezionale, un uomo che ha raggiunto un meritato ed enorme successo con duro lavoro e una passione instancabile: sai quanto costa e cosa si mangia nel ristorante di Vico Equense di Antonino Cannavacciuolo?

Ha di recente realizzato un nuovo e straordinario progetto che ha entusiasmato il pubblico e l’annuncio era arrivato proprio tramite il suo profilo Instagram ufficiale qualche tempo fa. Il celebre e amatissimo chef, che abbiamo imparato ad apprezzare grazie anche ad una serie di format televisivi a cui ha preso e prende parte, fa parte dell’eccellenza della gastronomia. Tra i suoi locali più noti spicca di certo il ristorante di Vico Equense: ma sapete quanto costa e cosa si mangia da Antonino Cannavacciuolo? Scopriamolo!

Quanto costa e cosa si mangia nel ristorante di Vico Equense di Antonino Cannavacciuolo? (fonte Instagram)

Leggi anche: Antonino Cannavacciuolo, ora è ufficiale: “Sono emozionato” eccezionale novità, tutti i dettagli

Antonino Cannavacciuolo, ristorante di Vico Equense: quanto costa e cosa si mangia

La curiosità intorno al lavoro del celebre e talentuoso chef non si placa mai. Andiando a spulciare sul sito ufficiale, è possibile scoprire moltissimi dettagli in merito ai piatti strepitosi che i clienti del ristorante di Vico Equense possono assaporare.

Vi è un primo menu denominato “Ritorno alle origini” dal costo di 85 euro a persona che prevede, oltre al benvenuto da parte dello chef: “tonno, tonno, tonno”. E poi: “Raviolo di faraona, zabaione al miso e fior di latte” poi “Anatra, albicocca, finferli, arancia e liquirizia” e infine “Nocciola condivisa”.

Un secondo menu, invece, dal nome di “I sapori di un tempo diverso” prevede sempre il benvenuto di Cannavacciuolo a cui seguono una serie di piatti irresistibili. “Calamaro, salsiccia di vitello e finocchietto”, “Gnocco, arachidi, polpo e pollo”, “Rombo, vaniglia, friggitelli e pil pil”. Si continua con “Piccione, mango e pannocchie”, per poi concludere con “Fichi, Provolone del Monaco e tartufo nero”. Il prezzo è di 100 euro a persona.

Si tratta di due menu che fanno parte del percorso di degustazione ideato da Antonino Cannavacciuolo, ma, ovviamente, è possibile anche provare le specialità del celebre chef. I prezzi variano da una ventina d’euro fino anche a sessanta, settanta. Se siete curiosi di scoprire ogni dettagli, potete visitare il sito ufficiale che trovate qui.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago