Un piatto unico e semplicissimo dal gusto eccezionale: hai mai assaggiato la “Rosamaria”? Devi assolutamente provare, non sai che ti perdi!
Probabilmente prende il nome dal formato di pasta che da tradizione viene usato per prepararlo. Un piatto saporito e semplicissimo, dal gusto eccezionale, perfetto quando si è di fretta. Sebbene sembri pensato appositamente per i più piccoli, vi assicuriamo che fa impazzire anche i grandi e che una volta assaggiato non potrà più mancare nel vostro menu. Pronto per gustare un piatto indimenticabile di “Rosamaria”? Mettiamoci subito all’opera e vedrai che sapore unico!
Leggi anche: Hai mai assaggiato il “riso al telefono”? Povero di ingredienti ma ricco di sapore, sfiziosissimo
I tuoi bimbi ne andranno matti e anche tu non potrai resistere. Scopriamo subito i pochi ingredienti che ci serviranno:
Laviamo per bene i pomodori. In un tegame versiamo tre o quattro cucchiai di olio d’oliva e un po’ di cipolla tritata. Lasciamo soffriggere e riversiamo i pomodori all’interno insieme al basilico lavato e tritato. Allunghiamo con un po’ d’acqua e lasciamo cuocere qualche minuto, schiacciando alla meglio i pomodori con una forchetta per trasformarli in crema. Allunghiamo ancora con acqua e quando il sugo inizierà a bollire caliamo la pasta.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Mescoliamo di tanto in tanto, ricordandovi di usare un coperchio durante la cottura. Insaporiamo quindi con il sale a nostro gusto e, se necessario, aggiungiamo un altro po’ d’acqua. Quando la pasta sarà ormai cotta spolveriamo con il parmigiano e mescoliamo per bene. Impiattiamo e portiamo in tavola: fenomenale! Questo piatto semplicissimo è davvero l’ideale da servire ai nostri bimbi, ma fidatevi se vi diciamo che anche gli adulti ne andranno matti.
Consiglio extra: ecco qualche accorgimento per i “grandi”. Possiamo aggiungere un pizzico di pepe e qualche pezzetto di provola da far sciogliere a fine cottura. Sarà una vera esplosione di gusto!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…