Hai+mai+provato+il+pane+nuvola%3F+Senza+farina+n%C3%A9+carboidrati%3A+basta+un+morso+e+sei+in+paradiso
ricetteeu
/2021/09/28/hai-mai-provato-il-pane-nuvola-senza-farina-ne-carboidrati-basta-un-morso-e-sei-in-paradiso/amp/

Hai mai provato il pane nuvola? Senza farina né carboidrati: basta un morso e sei in paradiso

Hai mai provato il pane nuvola? Senza farina né carboidrati: basta un solo morso e sei in paradiso. Assolutamente da assaggiare!

Facile e velocissimo da preparare il pane nuvola è la soluzione perfetta per chi soffre di intolleranze alimentari al glutine. Senza farina né carboidrati, si tratta di un alimento davvero leggerissimo. In più, è anche un modo molto pratico per portare in tavola un pezzo di pane quando abbiamo fatto tardi a lavoro e ci siamo dimenticati di andare dal panettiere. Per farlo ti basteranno pochi semplici ingredienti e 15 minuti di tempo. Insomma, assolutamente da assaggiare!

Pane nuvola senza farina né carboidrati

Bastano solo 3 ingredienti: uova, formaggio spalmabile e lievito

Hai mai sentito parlare del pane nuvola? Il suo nome dipende proprio dalla consistenza leggerissima. Per farlo non servono né farina, né carboidrati, ma soltanto 3 ingredienti semplicissimi:

  • 2 uova;
  • 150 grammi di formaggio spalmabile;
  • lievito istantaneo.

LEGGI ANCHE: Zucchine, prosciutto e formaggio: con questi 3 ingredienti ti faccio preparare una cena da 10 e lode, mai provato nulla di così buono!

Preparazione

Pane nuvola senza carboidrati né farina

Se stai cercando un pane senza farina né carboidrati adatto anche a chi soffre di intolleranze al glutine sei capitato nel posto giusto. Perché quello che stiamo per preparare oggi è un pane dalla consistenza sofficissima e leggerissima. In più, è perfetto anche per chi è a dieta. Come abbiamo anticipato, per farlo bastano solo 3 ingredienti e 15 minuti di tempo. Insomma, si tratta di una vera magia! Per prima cosa, inizia a preriscaldare il forno a 160 gradi, modalità ventilata. Dopodiché, rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi. Aiutandoti con una spatola mischia i primi con il formaggio spalmabile fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Monta, poi, gli albumi a neve ed aggiungi il lievito istantaneo. Unisci, quindi, i due composti incorporando bene l’aria e con un cucchiaio distribuisci delle porzioni di impasto su una teglia coperta con della carta da forno. Cuoci il tutto per 15 minuti a 160 gradi e per altri 5 minuti a 140. Et voilà: il gioco è fatto!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra: esiste anche un’altra versione del pane nuvola. Quella preparata con uova, yogurt greco e bicarbonato di sodio. Il risultato sarà ugualmente sofficissimo. Dovrai soltanto attendere un po’ di più per la cottura (30 minuti in forno a 150 gradi), ma così facendo potrai evitare di usare il lievito istantaneo, sostituendolo con il bicarbonato.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago