Te+lo+sei+sempre+chiesto%2C+facciamo+chiarezza%3A+%C3%A8+possibile+congelare+il+pan+di+spagna%3F
ricetteeu
/2021/10/24/te-lo-sei-sempre-chiesto-facciamo-chiarezza-e-possibile-congelare-il-pan-di-spagna/amp/
Curiosità

Te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza: è possibile congelare il pan di spagna?

Quando ci impegniamo a fondo in una ricetta, vogliamo essere certi di non rovinare il risultato commettendo un errore all’ultimo momento: te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza, si può congelare il pan di spagna?

Quando mettiamo anima e cuore in una ricetta ovviamente vogliamo che il risultato sia perfetto. Non vogliamo rischiare, quindi, di rovinare tutto con un errore all’ultimo minuto. Per chi non ha molto tempo a disposizione, il freezer e la possibilità di congelare molti cibi è una vera ancora di salvezza. Quante volte abbiamo cucinato qualcosa in anticipo, magari un giorno che eravamo liberi e l’abbiamo tenuta da parte in freezer fino al momento del bisogno? Certo, questo non è sempre possibile. Te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza: è possibile congelare il pan di spagna?

Hai sempre avuto il dubbio, facciamo chiarezza: si può congelare il pan di spagna? (fonte pixabey)

Leggi anche: Sponge Cake: sembra un semplice Pan di Spagna ma in realtà è una vera delizia, se la provi ti innamori!

Congelare il pan di spagna: è possibile oppure no?

Soprattutto quando si tratta di dolci, l’attenzione non è mai troppa. Basta poco, infatti, per rovinare aroma e sapore in modo irrimediabile. Se anche a voi è capitato di preparare in anticipo il pan di spagna e chiedervi, poi, come conservarlo e se fosse possibile metterlo in freezer, oggi faremo chiarezza.

Leggi anche: Pan di Spagna, occhio a questo inconveniente: se succede anche a te è perché commetti questo errore

A cosa prestare attenzione (fonte pixabey)

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ebbene, dovete sapere che questa preparazione ha tutte le carte in regola per essere congelata. Bisogna, però, rispettare alcune regole. Prima di tutto, il pan di spagna deve essere completamente freddo prima di poter entrare in freezer. In secondo luogo, l’ideale sarebbe tagliarlo in pezzi più piccoli sia per una questione di spazio che per rendere più semplice il momento di “scongelare”. Infine, dobbiamo avvolgere con cura ogni pezzo nella pellicola per alimenti e poi sistemarlo in un recipiente sigillato. Al momento di scongelare, lasciamo prima un paio di ore in frigo e poi il resto a temperatura.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago