Le+vecchie+credenze+dicevano+che+mettere+una+cipolla+sotto+il+letto+%C3%A8+fondamentale
ricetteeu
/2021/10/25/le-vecchie-credenze-dicevano-che-mettere-una-cipolla-sotto-il-letto-e-fondamentale/amp/
Trucchi e consigli

Le vecchie credenze dicevano che mettere una cipolla sotto il letto è fondamentale

Prova a mettere una cipolla sotto il letto: secondo una vecchia credenza popolare è piuttosto importante che tu lo faccia, ecco spiegato il perché! 

La cipolla è uno degli ingredienti tanto amato quanto odiato per il suo forte aroma. Fondamentale in moltissime ricette, ed anzi molto spesso possono anche essere l’ingrediente protagonista di alcune preparazioni come ad esempio quella del pane alle cipolle. Impossibile poi non pensare ad una buonissima genovese. Ma non finisce qui perché sappiamo ad esempio che le cipolle possono rivelarsi in alcuni casi anche un alleato importante per risolvere piccole faccende in ambito domestico.

Prova a mettere una cipolla sotto il letto: questa antica credenza ti lascerà a bocca aperta (Fonte foto Pixabay)

Eppure, in pochi invece sanno che alle cipolle è legata anche una credenza popolare piuttosto antica secondo la quale aggiungere una cipolla sotto il letto pare sia davvero fondamentale. Ma per quale motivo? Scopriamo subito questa bizzarra curiosità!

LEGGI ANCHE >> Non devi mai farlo altrimenti la sfortuna ti perseguiterà: c’entrano le banane

Hai mai messo una cipolla sotto il letto? Secondo questa credenza popolare dovresti farlo.. Ecco spiegato il perché!

Questa antica usanza potrebbe rivelarsi per noi un vero e proprio toccasana. Appare alquanto bizzarra l’idea di dover mettere una cipolla sotto il letto.. Diciamoci la verità, chi mai ci proverebbe? Ma una volta saputo il motivo, in molti scommetto si ricrederanno e ci proveranno subito. Tante sono le credenze antiche che ancora oggi hanno una loro validità. Tra quelle esistenti, anche questa della cipolla ha ancora oggi il suo perché.

LEGGI ANCHE >> Hai buttato via la buccia della cipolla? Non immagini quanto sia utile, trucco che ti cambia la vita

Ecco perché tutti dovremmo mettere una cipolla sotto il proprio letto (Fonte foto Pixabay)

Se ti stai domandando per quale motivo dovresti aggiungere una cipolla sotto il tuo letto, eccoti la risposta! Si dice che mettere la cipolla sotto il letto permetta di alleviare sintomi legati allo stato influenzale ed a tenere lontani germi e batteri. Un’usanza questa che già veniva adottata in epoca medioevale, quando all’epoca della peste si appendevano fuori casa le cipolle per assorbire germi e batteri ed evitare che le persone si infettassero. Si dovrebbe quindi lasciare lì la cipolla per almeno tutta la notte così che l’aroma possa aiutarci a combattere i malanni di stagione, che come ben sappiamo in questo periodo sono dietro l’angolo! Un trucchetto niente male da provare no?

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago