La+cattiva+abitudine+che+dobbiamo+abolire%3A+riguarda+i+dolci%2C+dovresti+farlo+anche+tu
ricetteeu
/2021/11/03/la-cattiva-abitudine-che-dobbiamo-abolire-riguarda-i-dolci-dovresti-farlo-anche-tu/amp/
Trucchi e consigli

La cattiva abitudine che dobbiamo abolire: riguarda i dolci, dovresti farlo anche tu

Quando si tratta di alimentazioni occorre sempre stare attenti per assicurarci di apportare al nostro organismo le giuste quantitĂ  dei nutrienti di cui necessitĂ : la cattiva abitudine che dobbiamo abolire, riguarda i dolci, dovresti farlo anche tu

Un’alimentazione sana ed equilibrata non significa mangiare solo verdure e rinunciare a tutto ciò che consideriamo altamente calorico, goloso, fritto e così via. Significa introdurre nel nostro organismo i nutrienti necessari affinché il nostro corpo si mantenga sano e in salute e soprattutto nelle giuste quantità. Concedersi uno strappo alla regola non è sbagliato, così come non lo è mangiare cibi sani ogni giorno. Ci sono dei piccoli trucchi che possono aiutarci in questo senso e oggi vogliamo svelarvene uno. La cattiva abitudine che dobbiamo abolire: riguarda i dolci, dovresti farlo anche tu. In questo modo potrai concederti ciò che ti piace senza pensieri o sensi di colpa!

Occhio a questa cattiva abitudine quando si tratta di dolci: fai così, invece! (fonte pixabey)

Leggi anche: Non è il classico salame di cioccolato: senza uova né burro, versione light dal gusto imperdibile, lo farai sempre così

Basta con questa cattiva abitudine quando si tratta di dolci: puoi fare così

Chi ama i dolci sa bene quanto è difficile rinunciare a questo piccolo momento di piacere. Che si tratti di uno spuntino durante la giornata o di un dopocena goloso, sempre proprio impossibile dire di no! Eppure, per tenere sotto controllo la linea e soprattutto non rischiare di appesantirci troppo, non è consigliabile esagerare con questa tipologia di cibi. Ciò non significa rinunciare, basta evitare una cattiva abitudine. Quale? Scopriamolo insieme e vediamo qual è l’alternativa!

Leggi anche: Vuoi mangiare un dolce senza troppi sensi di colpa? Prepara questa torta light e avrai risolto il problema

L’alternativa perfetta esiste (fonte pixabey)

Qual è la soluzione per non rinunciare ai dolci ma non esagerare neanche? Semplice: scegliamo un giorno alla settimana in cui concederci ciò che più ci piace. Godiamoci una fetta di torta, un dolce profumato o un dessert goloso senza sensi di colpa e senza pensieri. Evitiamo, però, negli altri giorni, di cedere alla tentazione “pizzicando” un po’ di tutto con la preoccupazione di star esagerando. In questo modo assaporeremo al meglio la nostra delizia in tutta serenità. Un’idea potrebbe essere scegliere di mangiare i dolci la Domenica o magari il Sabato sera: ci sembreranno ancora più golosi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

3 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

4 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

4 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago