Novembre è ormai iniziato e il Natale si avvicina: voglio darti alcune idee sfiziose per antipasti semplici ma saporiti, per non portare in tavola sempre le solite pietanze
Natale si avvicina e nell’aria si respira già la magia che questo periodo dell’anno porta con sé. C’è fermento in strada, alcune vetrine dei negozi mostrano già i primi addobbi e i più piccoli sono in trepidante attesa di Babbo Natale. Come ogni anno, molti avranno la possibilità di ricongiungersi ai familiari in questa giornata tanto sentita e ricca di calore umano. Le tavole saranno imbandite di prelibatezze di ogni genere. Antipasti di Natale: non fare sempre i soliti, voglio darti alcune idee sfiziose! Ricette semplici e veloci che ti faranno fare bella figura in poche e semplici mosse. Pronti a immergervi in questo clima fiabesco?
Leggi anche: Chi lo dice che gli struffoli si mangiano solo a Natale: provali con il gelato e impazzirai
Non si può iniziare un pranzo senza antipasti e oggi vi proponiamo due ricette semplici e gustose, ma anche veloci da realizzare. Per la prima vi occorreranno:
Come procedere? Sgusciamo le noci e frulliamo i gherigli riducendoli in polvere. Accorpiamo alla ricotta e insaporiamo con parmigiano, sale e pepe. Tagliamo il pane a quadretti e tostiamolo pochi istanti. Spalmiamo su ogni quadretto la nostra crema, spolveriamo con qualche noce tritata e sistemiamo su di un vassoio apposito. Queste tartine faranno impazzire tutti!
Leggi anche: Cosa si mangia il 2 novembre? Cosa dice la tradizione, il cibo che non deve mai mancare
Per la seconda ricetta avrete bisogno sempre della ricotta e pochi altri ingredienti:
Lasciate sgocciolare per bene la ricotta, dovrà essere asciutta. Tagliatela a quadretti. In un recipiente versate il pangrattato in un altro sbatte le uova con sale e pepe. Mettete a scaldare un tegame con olio per friggere. Immergete ogni quadretto prima nell’uovo e poi rotolatelo nel pangrattato. Ripetete due volte questi passaggi. Friggete le ricottine per pochi minuti e scolate per eliminare l’olio in eccesso su carta assorbente. Insaporite con sale e pepe. Semplicissimo, no?
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…