Novembre è ormai iniziato e il Natale si avvicina: voglio darti alcune idee sfiziose per antipasti semplici ma saporiti, per non portare in tavola sempre le solite pietanze
Natale si avvicina e nell’aria si respira già la magia che questo periodo dell’anno porta con sé. C’è fermento in strada, alcune vetrine dei negozi mostrano già i primi addobbi e i più piccoli sono in trepidante attesa di Babbo Natale. Come ogni anno, molti avranno la possibilità di ricongiungersi ai familiari in questa giornata tanto sentita e ricca di calore umano. Le tavole saranno imbandite di prelibatezze di ogni genere. Antipasti di Natale: non fare sempre i soliti, voglio darti alcune idee sfiziose! Ricette semplici e veloci che ti faranno fare bella figura in poche e semplici mosse. Pronti a immergervi in questo clima fiabesco?
Leggi anche: Chi lo dice che gli struffoli si mangiano solo a Natale: provali con il gelato e impazzirai
Non si può iniziare un pranzo senza antipasti e oggi vi proponiamo due ricette semplici e gustose, ma anche veloci da realizzare. Per la prima vi occorreranno:
Come procedere? Sgusciamo le noci e frulliamo i gherigli riducendoli in polvere. Accorpiamo alla ricotta e insaporiamo con parmigiano, sale e pepe. Tagliamo il pane a quadretti e tostiamolo pochi istanti. Spalmiamo su ogni quadretto la nostra crema, spolveriamo con qualche noce tritata e sistemiamo su di un vassoio apposito. Queste tartine faranno impazzire tutti!
Leggi anche: Cosa si mangia il 2 novembre? Cosa dice la tradizione, il cibo che non deve mai mancare
Per la seconda ricetta avrete bisogno sempre della ricotta e pochi altri ingredienti:
Lasciate sgocciolare per bene la ricotta, dovrà essere asciutta. Tagliatela a quadretti. In un recipiente versate il pangrattato in un altro sbatte le uova con sale e pepe. Mettete a scaldare un tegame con olio per friggere. Immergete ogni quadretto prima nell’uovo e poi rotolatelo nel pangrattato. Ripetete due volte questi passaggi. Friggete le ricottine per pochi minuti e scolate per eliminare l’olio in eccesso su carta assorbente. Insaporite con sale e pepe. Semplicissimo, no?
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…
Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…