Sembra+una+magia+ma+%C3%A8+solo+un+rimedio+della+nonna%3A+riguarda+la+cipolla%2C+ti+stupir%C3%A0
ricetteeu
/2021/11/04/sembra-una-magia-ma-e-solo-un-rimedio-della-nonna-riguarda-la-cipolla-ti-stupira/amp/
Trucchi e consigli

Sembra una magia ma è solo un rimedio della nonna: riguarda la cipolla, ti stupirà

Probabilmente nessuno ti ha mai svelato questa curiosità sulla cipolla: dovresti imparare questo infallibile rimedio della nonna! Fidati, ti sarà molto utile!

Tanti sono i rimedi della nonna ai quali ci affidiamo per risolvere piccoli problemi in casa. Che si tratti di sistemare qualche danno fatto ai fornelli, oppure di pulire nel modo giusto casa, questi semplicissimi trucchetti si rivelano sempre infallibili ed al caso nostro.

Prima si faceva così: il rimedio della nonna per conservare la cipolla (Fonte foto Pixabay)

Proprio come quello di cui vogliamo parlare ora e che riguarda le cipolle. In pochi forse sanno che questo semplicissimo rimedio della nonna ci permetterà di evitare che queste possano germogliare ed andare a male. Le cipolle come sappiamo sono un ingrediente quotidianamente utilizzato in cucina per la preparazione di piatti numerosissimi. Tuttavia, è possibile che queste nel tempo germoglino e di conseguenza risultino inutilizzabili. Con questo semplicissimo trucco potremo porre fine al problema!

LEGGI ANCHE >> Metti le bucce di mela in un contenitore: quello che succede è impressionante!

Questo rimedio della nonna è quasi ‘magico’: riguarda le cipolle, resterai a bocca aperta!

Se fino ad ora i rimedi di nonna ci hanno aiutato a pulire casa in un batter d’occhio, stavolta questo semplice trucco ci permetterà di conservare al meglio le cipolle e fare in modo che non germoglino. Come è possibile? Basta conoscere questo infallibile rimedio.

LEGGI ANCHE >> Il trucco che non tutti conoscono per sbucciare velocemente le castagne

Il rimedio della nonna per conservare al meglio la cipolla (Fonte foto Pixabay)

I rimedi della nonna molto spesso ci incantano come se fossero dei veri trucchi di magia. Si rivelano efficaci in moltissime e disparate situazioni. Ci chiediamo come sia possibile che in così poco tempo abbiamo potuto trovare la soluzione al nostro problema.. Ebbene, anche in questo caso sarà così.

LEGGI ANCHE >> Pane secco, prosciutto e formaggio: una delizia da leccarsi i baffi, cena pronta in 5 minuti!

Per non far germogliare le cipolle le nonne utilizzavano la cenere ricavata dalla legna in combustione. Di fatti, coloro che sono in possesso di un camino possiamo dire che sono molto fortunati perché basterà recuperare la cenere della legna, filtrarla attraverso un colino e creare uno strato sul quale andare ad adagiare in maniera distanziata le cipolle ed ancora ricoprire con un altro strato di cenere. Questa era infatti in grado di conservare le cipolle ad una temperatura ottimale. Di fatti sappiamo che per mantenere le cipolle in ottimo stato è bene che non siano conservate a temperature che superino i 10°. E’ quindi con questo rimedio che le nonne conservavano al meglio le cipolle. E voi lo sapevate?

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

4 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 mese ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 mese ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 mese ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago