Come+si+chiama+il+cappello+da+cuoco+e+cosa+rappresentano+le+%26%238220%3Bpieghe%26%238221%3B%3A+lo+avresti+mai+immaginato%3F
ricetteeu
/2021/11/28/come-si-chiama-il-cappello-da-cuoco-e-cosa-rappresentano-le-pieghe-lo-avresti-mai-immaginato/amp/
CuriositĂ 

Come si chiama il cappello da cuoco e cosa rappresentano le “pieghe”: lo avresti mai immaginato?

In cucina, le divise non sono solo un obbligo igienico ma anche un simbolo preciso: come si chiama il cappello da cuoco e cosa rappresentano le “pieghe”, lo avresti mai immaginato?

Ammettiamolo, quando vediamo un cuoco vestito di tutto punto nella sua “divisa” non possiamo che ammirarlo. In cucina vigono regole molto precise riguardo l’igiene di personale, cibo e ambienti, come è giusto che sia. La divisa di uno chef, però, nasconde anche un tacito e simbolico messaggio. In particolare, tutti abbiamo notato il “cappello” che spesso indossa. Inconfondibile: alto, bianco, a volte “gonfio” e con delle strane pieghe a ornarlo. Quello che non tutti sanno è che questo accessorio è parte integrante della divisa e ha una sua “personalità”. Come si chiama il cappello da cuoco e cosa rappresentano le “pieghe”: lo avresti mai immaginato?

Come si chiama il cappello da cuoco e perchĂŠ ha le pieghe: lo sapevi? (fonte pixabey)

Leggi anche: “Cosa serve per fare il cuoco?”: Carlo Cracco risponde a chi vuole fare ristorazione

Cappello da cuoco: nome e significato delle pieghe, lo sapevi?

No, non si tratta di un semplice accessorio per completare “l’uniforme”. Il cappello da cuoco ha una sua storia ed è un simbolo vero e proprio. Di cosa? Dell’arte della gastronomia! Secondo diverse leggende, l’ispirazione per questo copricapo deriverebbe dagli Assiri. I re, per timore che i cuochi li avvelenassero con le loro pietanze, vollero falli sentire “importanti” e conferire loro un simbolo distintivo. Ma come si chiama questo celebre copricapo e cosa c’entrano le pieghe di cui spesso è composto?

Leggi anche: Quanto guadagna un cuoco alle prime armi? Lo stipendio e le mansioni di un ‘aiuto cuoco’

Lo avresti mai immaginato? (fonte pxiabey)

Ebbene, questo “accessorio” prende il nome di “Toque Blanche” o “Toque da cuoco”. Le pieghe che spesso vediamo, che idealmente dovrebbero essere cento, dovrebbero indicare cento modi conosciuti di cuocere… le uova! Inoltre, dal cappello, dovremmo essere in grado di riconoscere anche la scala gerarchica in cucina. Lo avreste mai immaginato? Infine, certo, hanno una funzione igienica molto importante e fondamentale. Affascinante, non siete d’accordo anche voi?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

4 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

4 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 mese ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 mese ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago