Come+si+prepara+l%26%238217%3Binsalata+russa%3F+Gli+ingredienti+e+il+procedimento+tradizionali
ricetteeu
/2021/12/19/come-si-prepara-linsalata-russa-gli-ingredienti-e-il-procedimento-tradizionali/amp/

Come si prepara l’insalata russa? Gli ingredienti e il procedimento tradizionali

Come si prepara l’insalata russa? Ecco gli ingredienti e il procedimento per fare al meglio questo piatto della tradizione. 

Avete mai sentito parlare dell’insalata russa? Anche se il nome può farvi pensare ad altro, si tratta in realtà di un piatto tipico della nostra tradizione, un piatto che non può assolutamente mancare a tavola a Natale. Se chiedete alle nonne, infatti, vi risponderanno che hanno sempre preparato l’insalata russa per i giorni di festa e che non se ne può fare a meno.

L’insalata russa non può assolutamente mancare a tavola nel periodo natalizio: ma siete sicuri di saperla fare al meglio?

Voi sapete come si prepara? Bastano pochi e semplici ingredienti, ma ci sono alcuni passaggi importanti da rispettare se non volete fare un disastro. L’insalata russa, infatti, si fa solo con le verdure, accompagnate da un condimento a base di aceto e maionese, quindi tutte cose molto semplici, ma la ricetta e il procedimento sono una vera e propria tradizione e non si possono sbagliare. Scopriamo insieme, allora, ogni dettaglio della preparazione!

Come si prepara l’insalata russa: ecco i passaggi giusti per relizzare questa ricetta della tradizione

Se vi piace l’insalata russa e avete intenzione di prepararla per la cena della Vigilia o per il pranzo di Natale, questa è la ricetta che dovrete riprodurre. Si tratta di una preparazione molto semplice, che però ha bisogno di essere realizzata con attenzione e soprattutto senza trascurare i piccoli dettagli che possono fare la differenza.

Come si prepara l’insalata russa? Ecco il procedimento passo per passo e tutti i trucchi per farla perfetta (Fonte foto: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno nel dettaglio:

  • 500 g di patate
  • 500 g di piselli
  • 300 g di carote
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di aceto
  • sale
  • pepe
  • maionese

Il primo trucco essenziale per fare un’ottima insalata russa è lessare le verdure tutte separatamente e lasciarle leggermente crude e quindi croccanti. Tagliate a cubetti le patate e le carote, cercando di farle tutte della stessa grandezza, poi lessatele in due pentole diverse con acqua salata e scolatele prima che diventino troppo cotte. Lessate anche i piselli e preparate le uova sode, facendole cuocere per circa 6-7 minuti dopo che l’acqua comincia a bollire. Unite tutto in una ciotola e condite con l’aceto e un’importante quantità di maionese. Il risultato sarà un’insalata russa con i fiocchi, davvero perfetta!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago