E+tu+sai+come+pulire+i+gamberi%3F+Occhio+a+questo+errore%3A+sbagliano+tutti
ricetteeu
/2021/12/23/e-tu-sai-come-pulire-i-gamberi-occhio-a-questo-errore-sbagliano-tutti/amp/
Trucchi e consigli

E tu sai come pulire i gamberi? Occhio a questo errore: sbagliano tutti

Sai come pulire nel modo giusto i gamberi? Attenzione a questo grave errore che in tanti commettono, non sbagliare anche tu!

Gustosi e soprattutto super salutari per il nostro organismo, i gamberi sono tra i crostacei più amati e portati in tavola. Un alimento molto versatile che ben si presta alla preparazione di piatti tutti diversi fra loro. Antipasti, primi e secondi piatti vedono questo speciale ingrediente come protagonista. Nel periodo natalizio li di porta in tavola durante pranzi e cenoni, e siamo tutti pronti a farne una golosa scorpacciata. Fritti, al forno, alla griglia, sono assolutamente irresistibili. Ovviamente prima di procedere alla loro preparazione è fondamentale pulirli. Ma come si puliscono i gamberi nel modo giusto? C’è un errore che non bisogna affatto commettere, ecco di cosa si tratta.

Attenzione a questo errore: ecco come pulire i gamberi nel modo corretto

LEGGI ANCHE >> Come pulire correttamente le alici: così non potrai sbagliare, saranno perfette

Come pulire i gamberi: l’errore che commetti anche tu, ecco a cosa devi fare attenzione

Saper pulire i gamberi è fondamentale ed in realtà non è nemmeno un’operazione molto complessa. Prima di cucinarli, dobbiamo innanzitutto sciacquarli sotto acqua corrente, dopodiché li poggiamo su un piano di lavoro e con le mani stacchiamo la testa, le zampe e l’involucro esterno ovvero il carapace che ne protegge il corpo.

LEGGI ANCHE >> Cosa usi per pulire le vongole? Forse hai sempre sbagliato, è importantissimo

Ora che sai come pulire al meglio i gamberi puoi finalmente cucinarli e portarli in tavola!

Bisogna però prestare molta attenzione a questo punto perché c’è un passaggio di fondamentale importanza che non bisogna mai e poi mai dimenticare. E’ necessario durante la loro pulizia, rimuovere l’intestino. Lo riconosciamo facilmente perché si presenta come un sottile filo nero che troviamo nella parte superiore del corpo. Lo sfiliamo via con l’aiuto di uno stuzzicadenti. A quel punto, una volta fatto tutto ciò possiamo scegliere come cucinarli e portarli finalmente in tavola!

Attenzione a cosa butti via

Quello che in molti non sanno è che dopo aver pulito i gamberi non bisogna buttare via la testa ed il carapace in quanto questi possono essere utilizzati per realizzare dei saporiti fumetti. Sono infatti molto saporiti e conferiscono alla nostra preparazione un sapore ed un profumo davvero eccezionale!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago