Non+buttarle+via%21+Nessuno+te+l%26%238217%3Bha+mai+detto+prima+ma+le+foglie+di+carciofo+puoi+riutilizzarle+cos%C3%AC%2C+fenomenale%21
ricetteeu
/2021/12/26/non-buttarle-via-nessuno-te-lha-mai-detto-prima-ma-le-foglie-di-carciofo-puoi-riutilizzarle-cosi-fenomenale/amp/
Curiosità

Non buttarle via! Nessuno te l’ha mai detto prima ma le foglie di carciofo puoi riutilizzarle così, fenomenale!

Non buttarle via! Forse nessuno te l’ha mai detto prima, ma le foglie di carciofo puoi riutilizzarle così. Davvero fenomenale!

Al giorno d’oggi siamo ormai abituati a ridurre al minimo gli sprechi in cucina. Ecco perché è bene che tu sappia che le foglie esterne del carciofo non devi assolutamente buttarle vie, perché si possono riutilizzare anche così!

Taglia i carciofi

Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, ma è la pura verità. Dai uno sguardo qui sotto con i tuoi stessi occhi e resterai di sicuro senza parole. Provare per credere!

LEGGI ANCHE: Se metti questo nel gateau sarà delizioso: ne basta pochissimo, a Napoli lo fanno così

Foglie di carciofo: non buttarle via!

Forse nessuno te l’avrà mai detto prima d’ora, ma le foglie esterne del carciofo non sono da considerarsi uno scarto alimentare, perché possono essere riutilizzate con uno scopo ben preciso. Sai già di cosa stiamo parlando? Ebbene, non tutti lo sanno ma questo insospettabile ingrediente può essere usato come elemento principale per realizzare una tisana purificante. Proprio quello che ci vuole dopo le abbuffate di Natale. Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere il nostro articolo e mettiti subito all’opera. Il risultato sarà davvero fenomenale!

LEGGI ANCHE: Spargi del sale sul fondo di una padella: ti insegno un trucco che ti lascerà a bocca aperta

Riutilizzale così

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, le foglie più dure del carciofo, una volta rimosse, non devono essere per forza buttate via. Non tutti lo sanno, ma questo insospettabile ingrediente può diventare l’elemento principale per preparare una deliziosa bevanda detox, perfetta per favorire la digestione.

Tisana al carciofo (pixabay)

Per realizzarla procurati innanzitutto i seguenti ingredienti:

  • 4 foglie esterne di carciofo;
  • 2 gambi di carciofo;
  • 1 limone;
  • 2 litri di acqua;
  • 1 foglia di alloro;
  • 1 rametto di rosmarino.

LEGGI ANCHE: Non l’avresti mai detto: sai che puoi usare l’aceto anche così? Sorprendente

Una volta recuperato tutto l’occorrente, non dovrai fare altro che seguire queste semplici indicazioni e in men che non si dica avrai pronta da gustare una tisana purificante che facilita la digestione. Pulisci i carciofi e prendi soltanto le foglie esterne e i gambi. Dopodiché, metti il tutto a bollire in una pentola con l’acqua. Aggiungi il limone a spicchi, la foglia di alloro ed il rametto di rosmarino. Una volta raggiunto il punto di bollore, attendi qualche minuto e poi spegni il fuoco, lasciando in infusione gli ingredienti. Non appena la bevanda si sarà raffreddata, filtrala con un colino e preparati a gustare la tua tisana al carciofo.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago