Spargi+il+riso+a+tavola+la+notte+di+Capodanno%3A+l%26%238217%3Busanza+che+pochi+conoscono%2C+perch%C3%A9+dovremmo+farlo+tutti
ricetteeu
/2021/12/29/spargi-il-riso-a-tavola-la-notte-di-capodanno-lusanza-che-pochi-conoscono-perche-dovremmo-farlo-tutti/amp/
Curiosità

Spargi il riso a tavola la notte di Capodanno: l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti

La notte di Capodanno si avvicina e presto saluteremo l’anno appena trascorso per accoglierne uno nuovo: spargi il riso a tavola, l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti

La notte dell’ultimo dell’anno è una delle più magiche del nostro calendario. Si tratta di una sorta di “fine”, di chiusura di tutto ciò che abbiamo trascorso negli ultimi mesi per accogliere un nuovo inizio. Rinnovarsi e migliorarsi sono solo alcuni dei buoni propositi che vi accompagnano alla soglia di Capodanno. Ovviamente, questa notte speciale va festeggiata come si deve e con pietanze irresistibili. Sono molti, inoltre, i rituali portafortuna che si tramandano di generazione in generazione e che all’ultimo dell’anno viviamo con grande emozione. Spargi il riso a tavola la notte di Capodanno: l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti.

La notte di Capodanno spargi a tavola del riso: tutti dovremmo farlo, ti spiego perché (fonte pixabey)

Leggi anche: Come mantenere fresca e croccante la tua insalata: il metodo a cui non hai mai pensato

Riso a tavola a Capodanno: l’usanza portafortuna che tutti dovremmo conoscere

Vi avevamo parlato della tradizione di lanciare il riso agli sposi alla fine di un matrimonio e del significato di questo gesto. Ciò che molti non sanno è questo ingrediente è considerato un vero e proprio portafortuna, tanto da fare capolino anche la notte di Capodanno. I chicchi stanno a simboleggiare l’abbondanza e l’augurio quindi di avere sempre abbastanza cibo per sfamarsi. Per questo motivo la notte dell’ultimo dell’anno a tavola non dovrebbe mancare. Se, però, non volete cucinarlo o non si sposa bene al vostro menu, c’è un’alternativa semplicissima per attirare lo stesso la fortuna.

A Capodanno il riso porta fortuna: se non vuoi cucinarlo fai così (fonte pixabey)

Alcuni preferiscono usarlo per risotti, arancini e vari. Ma c’è anche chi non vuole cucinare il riso per il cenone dell’ultimo dell’anno. Ciò non significa dover rinunciare alla “tradizione portafortuna”. Come fare? Basterà spargere il riso crudo in tavola, a mo’ di decorazione. In questo modo, si pensa, la fortuna ci accompagnerà ugualmente nel nuovo anno. Un’usanza senza dubbio affascinante che tutti dovremmo provare!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago