Abbiamo parlato spesso dei segreti di una frittura perfetta, ma adesso vogliamo soffermarci sulla sua conservazione: ti sveliamo due trucchi infallibili per farla tornare croccante e saporita, lo sapevi?
Come già detto in precedenza, la frittura è un metodo di cottura molto semplice e amato, poiché veloce e dal risultato sfiziosissimo. Quando siamo di fretta è l’ideale per non dover aspettare i lunghi tempi della cottura in forno o al vapore. Ci sono ingredienti, poi, che sono una vera delizia se cucinati in questo modo. Spesso e volentieri, per questioni di organizzazioni, ci portiamo avanti con il lavoro e procediamo a friggere con qualche ora di anticipo rispetto a quando dovremo poi effettivamente sedere a tavola. Il rischio, però, è di ritrovarsi di fronte ad un piatto che si è indurito o, peggio, è diventato “gommoso” raffreddandosi. Due trucchi infallibili per far tornare la frittura croccante e saporita: lo sapevi?
Leggi anche: Non solo di pasta: la frittata puoi prepararla anche con questo ingrediente per un riciclo gustoso e a costo zero
Se anche a voi è capitato di preparare in anticipo una pietanza fritta e rendervi conto che, al momento di servirla, la sua consistenza non era proprio l’ideale, ecco due rimedi semplicissimi che verranno in vostro soccorso.
La prima alternativa prevede l’uso del forno o del microonde. Occorre far riscaldare il forno alla massima potenza, spegnerlo e poi sistemare i nostri ingredienti fritti su di una griglia che andremo a sistemare al suo interno. Lasciamo che i cibi si riscaldino e tornino succulenti e croccanti prima di portarli in tavola. E se non dovesse essere sufficiente? Possiamo affidarci al secondo metodo.
Leggi anche: Polpo fritto: dovrai usare del semplice condimento e sarĂ tenero dentro e croccante fuori, sfiziosissimo!
Nel caso in cui sia trascorso davvero troppo tempo e i nostri ingredienti non vogliano saperne di tornare saporiti come appena cotti, non rimane che… friggere di nuovo! Non tutti sanno, infatti, che è possibile procedere con una seconda cottura che regalerà al nostro piatto la croccantezza e il gusto perduti. Provate e guardate che differenza!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…