Chiacchiere+senza+latte+n%C3%A9+burro%3A+con+questa+ricetta+non+dovrai+mai+pi%C3%B9+rinunciare+al+gusto
ricetteeu
/2022/01/19/chiacchiere-senza-latte-ne-burro-con-questa-ricetta-non-dovrai-mai-piu-rinunciare-al-gusto/amp/

Chiacchiere senza latte né burro: con questa ricetta non dovrai mai più rinunciare al gusto

Chiacchiere senza latte né burro: con questa ricetta non dovrai mai più rinunciare al gusto. Non solo sono buonissime, ma sono anche più leggere!

Le chiacchiere, come ben sappiamo, sono il dessert simbolo del Carnevale. Un vero trionfo di gusto e dolcezza. Ma che cosa fare se si soffre di qualche intolleranza alimentare?

Chiacchiere di Carnevale

Niente paura, perché da oggi grazie a questa ricetta favolosa puoi dire addio per sempre a chiacchiere banali ed insipide. Segui le nostre indicazioni e potrai portare in tavola dei dolcetti buoni e sfiziosi, senza dover rinunciare al gusto. Provare per credere!

LEGGI ANCHE: Chiacchiere sì, ma salate! La ricetta semplice e veloce, saranno croccantissime

Chiacchiere senza latte né burro: la ricetta buona e leggera

Per preparare delle deliziose chiacchiere senza latte né burro non devi per forza rinunciare al gusto. Basta adottare qualche piccolo accorgimento, seguire questa ricetta ed il risultato finale è garantito! Per prima cosa, però, procurati i seguenti ingredienti:

  • 350 grammi di farina;
  • 50 grammi di olio di semi;
  • 1 uovo interno;
  • 40 grammi di zucchero;
  • 80 grammi di zibibbo;
  • 1/2 limone;
  • zucchero a velo.

LEGGI ANCHE: Chiacchiere: la ricetta tradizionale spiegata passo passo, così non farai errori

Preparazione

Come resistere alla dolcezza ed al sapore delle chiacchiere di Carnevale? Praticamente impossibile! Purtroppo, però, a causa di qualche intolleranza alimentare o di qualche dieta particolare potrebbe capitare di non potersi concedere questo piccolo peccato di gola. Che fare in tal caso? La soluzione è presto detta! Ecco qui pronta per te una versione altrettanto buona, ma ancora più leggera delle chiacchiere, senza latte né burro. Provala, non te ne pentirai! Per prima cosa, metti in una ciotola piuttosto capiente la farina, l’uovo, lo zucchero e lo zibibbo. Aggiungi anche la scorza grattugiata di mezzo limone e mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Chiacchiere senza latte né burro

LEGGI ANCHE: Si chiama pasta ‘ncasciata ed è la preferita del Commissario Montalbano: così buona la fanno solo in Sicilia!

Lascialo riposare per circa 10 minuti e, trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto con il mattarello e ricava tanti rettangolini utilizzando una rotella dentata. Metti, quindi, a scaldare l’olio e friggi le tue chiacchiere da entrambi i lati. Quando queste saranno perfettamente dorate e croccanti, toglile dal fuoco ed adagiale su un foglio di carta assorbente. Cospargi, infine, la superficie con abbondante zucchero a velo e gusta i tuoi dolcetti di Carnevale buoni e leggeri, accompagnandoli magari con una bella tazza di tè.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago