Non+buttare+via+la+barba+del+finocchio%21+Questa+ricetta+antispreco+ti+sorprender%C3%A0%3A+%C3%A8+facile+e+fa+bene+alla+salute
ricetteeu
/2022/01/25/non-buttare-via-la-barba-del-finocchio-questa-ricetta-antispreco-ti-sorprendera-e-facile-e-fa-bene-alla-salute/amp/
Ricette

Non buttare via la barba del finocchio! Questa ricetta antispreco ti sorprenderà: è facile e fa bene alla salute

Non buttare via la barba del finocchio! Prova questa ricetta antispreco e resterai sorpreso: è facile da realizzare e fa bene alla salute.

Se c’è un ortaggio davvero perfetto per qualsiasi tipo di dieta e ricco di vitamine e sali minerali che aiutano il buon funzionamento dell’organismo, questo è sicuramente il finocchio. Mangiato cotto o crudo, impanato o bollito, al forno o fritto, il finocchio è una vera e propria risorsa in cucina, perché ha un sapore gustoso che lo rende perfetto anche da mangiare crudo e senza condimento, e allo stesso tempo è leggerissimo, con pochissime calorie e super digeribile, quindi lo si può mangiare anche in grandi quantità.

I finocchi sono ottimi per qualunque dieta e si possono preparare in tanti modi: ma non buttate via la barba, perché si può riutilizzare così (Fonte foto: Pixabay)

C’è una cosa, però, che riguarda il finocchio e che pochissime persone sanno. Voi di solito come vi comportate con la ‘barba’, ovvero con quell’erbetta che si trova sopra il finocchio e che va tolta prima di cucinarlo o mangiarlo? Molti la buttano via, considerandola uno scarto. Questo, però, è un vero peccato, oltre che un enorme spreco! La barba del finocchio, infatti, può essere riutilizzata in parecchie ricette antispreco davvero gustose e genuine. Una è proprio quella che stiamo per proporvi: è facile e fa molto bene alla salute!

Non buttare la barba del finocchio: ecco come riutilizzarla, questa ricetta è ottima

Se vi piacciono i finocchi e spesso li utilizzate in cucina, dovete assolutamente sapere che è un vero peccato gettare via la barba di questi ortaggi, ovvero la parte verde fatte di foglie ed ‘erbetta’ che di solito viene tagliata e scartata prima di mangiarli o cuocerli. Quella parte, in realtà, può essere ottima per diverse ricette, ma la più semplice di tutte è la tisana. Ebbene sì, vi sembrerà incredibile ma anche quella barbetta ha tante ottime proprietà, soprattutto digestive, quindi è perfetta per una bella tisana dopo i pasti. Come preparla? E’ semplicissimo!

Non buttare via la barba del finocchio: puoi riutilizzarla per preparare una deliziosa tisana digestiva (Fonte foto: Pixabay)

Il procedimento è molto semplice. Non dovete fare altro che far bollire la barba di 4 finocchi in un litro d’acqua per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, coprite il pentolino e lasciate in infusione l’erba prima di filtrarla e gustare la vostra tisana.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago