Non+%C3%A8+una+semplice+pasta+e+zucca%3A+rendila+speciale+cos%C3%AC%2C+diventer%C3%A0+un+piatto+da+ristorante
ricetteeu
/2022/01/30/non-e-una-semplice-pasta-e-zucca-rendila-speciale-cosi-diventera-un-piatto-da-ristorante/amp/
Ricette

Non è una semplice pasta e zucca: rendila speciale così, diventerà un piatto da ristorante

Non è una semplice pasta e zucca: rendila speciale con questi trucchi, diventerà un piatto da ristorante, ecco il procedimento nel dettaglio.

La pasta con la zucca è un grande classico della nostra cucina, un piatto semplice e dal gusto delicato, che si prepara in poco tempo ed è spesso presente sulle nostre tavole nel periodo autunnale e durante l’inverno. La zucca, del resto, è un ortaggio tipico di queste stagioni ed è molto nutriente, oltre che gustosa e soprattutto versatile, nel senso che si può abbinare con tanti altri ingredienti e si può cucinare in tanti modi diversi.

La pasta e zucca è un piatto molto semplice e veloce: se la fai così, diventa da ristorante, deliziosa (Fonte foto: PIxabay)

Quella che vi proponiamo è una ricetta semplicissima, una sorta di ‘variante’ della classica pasta e zucca che siete abituati a mangiare, che grazie all’aggiunta di un paio di ingredienti, diventa davvero un capolavoro, praticamente un piatto da ristorante! Potete preparare questo piatto anche per il pranzo della domenica, che di solito è più ricco e originale. Volete sapere come si fa?

Non è una semplice pasta e zucca: ecco come renderla un piatto da ristorante, basta poco!

Se vi piace la pasta e zucca ma avete voglia di prepararla in modo diverso dal solito e speciale, ecco una ricetta che può fare al caso vostro! Questa versione, infatti, è resa speciale dalla presenza della salsiccia sbriciolata, che con la sua sapidità bilancia alla perfezione la dolcezza della zucca, e da un ‘tocco’ che sicuramente non avreste mai immaginato: le lamelle di mandorle. Queste guarniscono il piatto al termine della preparazio e danno croccantezza e gusto. Una vera bomba!

Aggiungi salsiccia e lamelle di mandorle alla tua pasta e zucca: non sai che delizia! (Fonte foto: PIxabay)

Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:

  • 400 g di pasta a scelta
  • 500 g di zucca a cubetti
  • 3 salsicce sbriciolate
  • sale
  • olio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di panna da cucina
  • parmigiano grattugiato
  • lamelle di mandorla q.b.

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa sbriciolate la salsiccia e dopo aver fatto leggermente imbiondire l’aglio in una casseruola con l’olio, aggiungetela con il rosmarino e lasciatela rosolare qualche minuto. A questo punto aggiungete anche la zucca a cubetti e fatela cuocere insieme alla salsiccia, salando e aspettando che diventi quasi una purea. Nel frattempo preparate anche la pasta e quando questa sarà cotta, scolatela nella casseruola e fatela saltare qualche minuto con la zucca e le salsicce. Spolverata con il parmigiano, e se vi piace anche un po’ di pecorino, e infine aggiungete le lamelle di mandorle per guarnire il piatto. Vi sembrerà di stare al ristorante!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago