Non+sono+le+classiche+castagnole+di+Carnevale%3A+devi+aggiungerci+questo+ingrediente
ricetteeu
/2022/02/08/non-sono-le-classiche-castagnole-di-carnevale-devi-aggiungerci-questo-ingrediente/amp/
Ricette

Non sono le classiche castagnole di Carnevale: devi aggiungerci questo ingrediente

Non sono le classiche castagnole di Carnevale: devi aggiungerci questo ingrediente per renderle davvero speciali, ecco di cosa si tratta.

Avete mai provato le castagnole? Un po’ tutti almeno una volta nella vita hanno assaggiato questo goloso dolce del Carnevale. Tipiche dell’Emilia Romagna, le castagnole sono diffuse ormai in tutta Italia e, come sempre accade con le pietanze della tradizione, ne esistono tantissime varianti.

Ti piacciono le castagnole? Prova questa versione con un ingrediente ‘segreto’

Quella che stiamo per proporvi è, appunto, una versione completamente nuova e originale di questi buonissimi bocconcini fritti, una versione che prevede l’aggiunta di un ingrediente a sorpresa, in grado di dare a questi dolci un gusto ancora più intenso e una morbidezza senza precedenti. La caratteristica delle castagnole, infatti, è proprio quella di essere fragranti fuori e morbide dentro, ma aggiungendo questo ingrediente nell’impasto avrete un risultato ancora migliore! Siete curiosi di saperne di più?

Non sono le classiche castagnole di Carnevale: ecco come renderle speciali con un ingrediente ‘segreto’

Se vi piacciono le castagnole e sicuramente intendete prepararle in vista del Carnevale che si avvicina, potete provare anche questa versione un po’ diversa dal solito. Oltre a quelle classiche, infatti, potete provare a realizzare queste castagnole alla ricotta, che sono davvero speciali. La ricotta, però, non viene utilizzata come farcitura, ma come ingrediente all’interno dell’impasto, per cui sarà una vera sorpresa sentirne il gusto dopo il primo assaggio!

Prova questa versione delle castagnole con la ricotta: sono deliziose! (Fonte foto: PIxabay)

Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 200 g di farina
  • 500 g di ricotta bovina
  • 3 uova
  • 50 g di zucchero
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b.
  • olio di semi

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa mescolate in una scodella la ricotta, le uova e lo zucchero, in modo da formare un impasto liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete 1 pizzico di sale, poi le scorze grattugiate degli agrumi e infine inserite anche farina e lievito setacciati. Mescolate e otterrete unimpasto ben amalgamato, che dovrà riposare un po’ in frigo ricoperto con della pellicola, in modo da asciugarsi bene. Trascorsa circa mezz’ora, fate riscaldare l’olio di semi in padella e poi friggete le vostre castagnole alla ricotta prelevando l’impasto a cucchiaiate. Dopo averle cotte, ricopritele di zucchero a velo prima di gustarle in compagnia. Farete un figurone!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

7 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago