Come+pastorizzare+le+uova+per+fare+il+tiramis%C3%B9%3A+ti+spiego+il+procedimento+passo+passo+per+non+sbagliare
ricetteeu
/2022/02/09/come-pastorizzare-le-uova-per-fare-il-tiramisu-ti-spiego-il-procedimento-passo-passo-per-non-sbagliare/amp/
Trucchi e consigli

Come pastorizzare le uova per fare il tiramisù: ti spiego il procedimento passo passo per non sbagliare

Prima di preparare il tiramisù secondo la classica ricetta è necessario pastorizzare le uova, ecco come fare: così non sbaglierai!

Le uova sono un ingrediente molto utilizzato nella preparazione dei dolci, non solo di quelli che prevedono la cottura ma vengono anche impiegate nella preparazione di dolci freddi che quindi la cottura non la prevedono. Un esempio lampante è il nostro amatissimo e golosissimo tiramisù. Uno dei dessert più amati di sempre.

Come pastorizzare le uova per preparare il tiramisù: così non potrai sbagliare!

Per prepararlo in casa alla classica maniera e quindi con l’aggiunta di uova, è necessario che queste vengano pastorizzate. Questo processo è fondamentale per evitare rischi quando si sceglie di mangiare ‘uova crude’. A questo proposito quindi, vediamo come fare per pastorizzare le uova: ti spiego il procedimento passo passo, così non farai errori!

LEGGI ANCHE >> Come sterilizzare correttamente i barattoli e creare il sottovuoto: le tue conserve non andranno più a male

Come pastorizzare le uova per preparare il tiramisù: i passaggi per non commettere errori

Il tiramisù è uno dei dessert più golosi di sempre. Lo si porta in tavola in tutte le migliori occasioni ed è sempre una garanzia di bontà! La ricetta classica, per la preparazione della crema al mascarpone richiede l’utilizzo delle uova. Per utilizzarle in piena sicurezza è bene quindi pastorizzarle, così da utilizzarle in tutta tranquillità. Pastorizzare le uova non è un procedimento complicato, e tutti possiamo riuscirci. Solitamente si prevede l’utilizzo di un termometro alimentare, tuttavia, possiamo imparare a pastorizzare le uova anche senza il termometro. Il metodo è semplicissimo. Vediamo subito come fare.

LEGGI ANCHE >> Buccia d’arancia ed aceto, ecco cosa ci fai: ad un rimedio così non hai mai pensato, è geniale

Ecco come pastorizzare le uova per preparare il tiramisù perfetto

Per preparare il tuo tiramisù non puoi dimenticare di pastorizzare le uova. questo procedimento è essenziale per neutralizzare la carica batterica al fine di evitare rischi sulla nostra salute e quella altrui. Per farlo in casa ti serviranno questi 3 ingredienti:

  • 3 Uova
  • 150g di Zucchero
  • 30ml di Acqua

Dopodiché puoi adottare questi semplici passaggi:

  • Monta le uova in una terrina mentre in un pentolino versa l’acqua ed aggiungi lo zucchero;
  • Porta il pentolino sul fuoco e fai scaldare a fiamma bassa. Lo zucchero dovrà sciogliersi e dovremo ottenere uno sciroppo che non dovrà imbrunire ne caramellare.
  • Porta il composto a bollore, quando vedrai le prime bollicine allontana il pentolino dal fuoco e versa a filo il composto nelle uova che continuerai a montare.
  • A questo punto, una volta versato il composto all’interno delle uova, ed una volta mescolato il tutto, le uova saranno pastorizzate.
  • Non resta quindi che utilizzarle per la preparazione della nostra crema al mascarpone!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago