Il+salame+di+cioccolato+impasta+la+bocca%3F+Aggiungi+questo+ingrediente+inaspettato%2C+ti+scioglier%C3%A0+il+cuore%21
ricetteeu
/2022/02/13/il-salame-di-cioccolato-impasta-la-bocca-aggiungi-questo-ingrediente-inaspettato-ti-sciogliera-il-cuore/amp/
Ricette

Il salame di cioccolato impasta la bocca? Aggiungi questo ingrediente inaspettato, ti scioglierà il cuore!

Se il salame di cioccolato impasta la bocca, aggiungi questo ingrediente inaspettato. Di sicuro ti si scioglierà il cuore. Troppo buono!

Il salame di cioccolato è uno dei dolci più apprezzati da grandi e piccini. Un dessert golosissimo a cui è praticamente impossibile resistere.

Salame di cioccolato con un ingrediente inaspettato

Come abbiamo già visto all’interno dei nostri precedenti articoli ne esistono di diverse versioni. Quello classico, al cioccolato bianco, al pistacchio o al wafer. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Se, però, il risultato finale ti impasta sempre la bocca è perché non hai ancora provato ad aggiungere questo ingrediente inaspettato. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Ti si scioglierà il cuore!

LEGGI ANCHE: Alessandro Borghese: chi paga il conto a 4 Ristoranti? Non lo immaginereste mai!

Salame di cioccolato: aggiungi questo ingrediente, ti scioglierà il cuore

Per un salame di cioccolato goloso e squisito che non lasci, però, la bocca impastata il segreto è aggiungere questo ingrediente inaspettato. Sai già di che cosa stiamo parlando? Forse nessuno te l’ha mai detto prima, ma se seguirai il nostro consiglio il risultato finale ti lascerà davvero senza parole. Guarda un po’ qua la lista degli ingredienti:

  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 25 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 200 grammi di biscotti secchi;
  • 75 grammi di zucchero;
  • 250 grammi di ricotta;
  • zucchero a velo.

LEGGI ANCHE: Cena di San Valentino da Carlo Cracco: menù da favola, sapete quanto costa?

Preparazione

Come di certo avrai intuito dalla lista sopra riportata, l’ingrediente inaspettato da aggiungere a questa versione del salame di cioccolato è la ricotta. Vedrai, con questa piccola variazione il risultato finale sarà strepitoso. Sì, perché il dessert sarà sicuramente più morbido e cremoso e non rischierà di lasciarti una strana sensazione in bocca.

LEGGI ANCHE: Cosa devi fare con le patate prima di metterle in forno: passaggio fondamentale

Aggiungi la ricotta all’impasto

Ad ogni modo, per prima cosa sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Dopodiché, trita i biscotti secchi e metti in una ciotola la ricotta con lo zucchero ed il cacao amaro in polvere. Mescola bene con una forchetta ed unisci anche il cioccolato fuso ed i biscotti sminuzzati. Continua ad amalgamare gli ingredienti e trasferisci l’impasto su un foglio di carta da forno, realizzando la tipica forma del salame e richiudendo l’involucro a caramella. Lascia in frigorifero per almeno mezz’ora e, trascorso il tempo necessario, servi il tuo salame di cioccolato con la ricotta con una generosa spolverata di zucchero a velo. Il suo sapore irresistibile ti scioglierà il cuore!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago