Mais%2C+burro%2C+parmigiano+e%26%238230%3B+il+primo+che+non+ti+aspetti%3A+a+tavola+in+un+lampo%2C+sapore+unico
ricetteeu
/2022/02/17/mais-burro-parmigiano-e-il-primo-che-non-ti-aspetti-a-tavola-in-un-lampo-sapore-unico/amp/
Ricette

Mais, burro, parmigiano e… il primo che non ti aspetti: a tavola in un lampo, sapore unico

Scommettiamo che non avete mai pensato a questo primo piatto dal sapore unico: mais, burro, parmigiano e… sei a tavola in un lampo, che squisitezza!

A volte, da soli, gli ingredienti che abbiamo in casa non possono fare granché, ma se mescolati nel modo giusto si trasformano in un concentrato di bontà. Oggi vi dimostreremo la cosa preparando insieme a voi un pranzetto da leccarsi i baffi, sfiziosissimo e dal gusto unico. Una ricetta che solo pochi conoscono ma che una volta assaggiata diventerà una delle vostre preferite. Mais, burro, parmigiano e… il primo che non ti aspetti: a tavola in un lampo, sapore unico! Pronto a tuffarti in questo capolavoro?

Il primo a cui non hai pensato: mais, parmigiano, burro e… sei a tavola in un lampo (fonte pixabey)

Leggi anche: Cavolfiore, ceci e olive: ti faccio vedere io come abbinare questi ingredienti, ricetta gustosissima

Squisito e sfiziosissimo: primo a base di mais, burro e parmigiano, sapore unico!

Uniamo insieme i prodotti che trovate di seguito per un pranzo prelibato:

  • pasta a scelta (consigliamo corta);
  • 80 grammi di burro;
  • 2 o 3 cucchiai di parmigiano;
  • 50 grammi di prosciutto a cubetti;
  • sale e pepe quanto basta;
  • noce moscata quanto basta;
  • 1 scatoletta di mais precotto (circa 50 grammi).

Iniziate mettendo a cuocere la pasta e ricordate che prima di scolarla dovrete mettere da parte un po’ della sua acqua di cottura. In una padella antiaderente versiamo metà del burro preso dal totale e lasciamo fondere a fiamma dolce. Uniamo quindi il mais sgocciolato e insaporiamo con sale e pepe. A metà rosolatura uniamo i cubetti di prosciutto e mescoliamo di tanto in tanto fino a quando il mais non sarà ben tostato. Spegniamo la fiamma.

Leggi anche: Non le solite frittelle: grazie a questo ingrediente tutta un’altra storia, da batticuore!

Un primo gustoso e sfiziosissimo a cui sarĂ  impossibile dire di no (fonte pixabey)

Cotta la pasta scolate e tenete da parte un po’ di acqua di cottura. Riversate la pasta in padella con il mais e il prosciutto e unite il burro rimasto e l’acqua di cottura. Accendete la fiamma dolcemente. Unite il parmigiano e la noce moscata e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben sciolti e amalgamati. Spegnete la fiamma e impiattate, aggiungendo le spezie che preferite. Che spettacolo in pochi minuti!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago