3 semplici ingredienti per un rimedio unico ed originale! Ti basteranno arancia, limone e qualche foglia di alloro: ecco cosa ci fai!
3 Semplici ingredienti che abbiamo tutti in cucina. Li utilizziamo spesso per aromatizzare i nostri piatti, renderli gustosi e saporiti.. Ma il loro utilizzo non si esaurisce di certo qui. Questi 3 ingredienti costituiscono un rimedio semplicissimo che possiamo adottare per risolvere un problema fastidiosissimo, di cosa parliamo? Lo scopriamo subito. Tu comincia a raccogliere arancia, limone e qualche foglia di alloro: ti spiego subito cosa ci fai!
LEGGI ANCHE >> Spargi del sale sulla carta forno e fai così: ti insegno un rimedio utilissimo
Non solo degli ingredienti molto utilizzati per aromatizzare piatti dolci e salati, questi 3 ingredienti costituiscono un antico rimedio della nonna che può aiutarci a risolvere un problema fastidiosissimo. Di cosa parliamo? Dei malanni influenzali! Molto spesso, durante la stagione invernale finiamo col prenderci il raffreddore, il mal di gola si fa insistente e soprattutto la tosse non ci fa dormire. Con questo semplicissimo rimedio naturale possiamo però provare subito sollievo. Ecco come utilizziamo limone, arancia ed alloro!
LEGGI ANCHE >> In molti versano l’aceto di mele nel ferro da stiro: sai perché? Resterai senza parole
Prepariamo uno sciroppo perfetto per alleviare la tosse ed i malanni stagionali, ci serviranno:
Laviamo gli agrumi sotto acqua calda e tagliamoli in fette. Puliamo anche le foglie di alloro. Mettiamo il tutto in un pentolino e ricopriamo con l’acqua ed aggiungiamo il miele, mescoliamo e riponiamo il pentolino su fuoco a fiamma bassa. Il composto deve cuocere e ridursi, quando sarà giunto ad ebollizione potremo filtrarlo e versarlo così all’interno di una bottiglia. Lasciamolo raffreddare completamente per poi conservarlo in frigo. Possiamo consumarne all’occorrenza 1 o 2 cucchiai al giorno per alleviare i fastidi derivanti dalla tosse e ritemprarci dal malessere dei malanni influenzali.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…