Cosa+mangiare+al+posto+della+carne%3A+le+alternative+per+una+dieta+perfettamente+sana+e+bilanciata
ricetteeu
/2022/02/20/cosa-mangiare-al-posto-della-carne-le-alternative-per-una-dieta-perfettamente-sana-e-bilanciata/amp/
Curiosità

Cosa mangiare al posto della carne: le alternative per una dieta perfettamente sana e bilanciata

Cosa mangiare al posto della carne: quali sono tutte le alternative per una dieta perfettamente sana e bilanciata. Ecco cosa c’è da sapere.

Sono davvero tante le ragioni per cui ad un certo punto della propria vita si arrivi a decidere di eliminare o limitare il consumo di carne all’interno della dieta quotidiana. Sia che si voglia diventare vegetariani, sia per una serie di intolleranze o disturbi, a volte può essere necessario stravolgere la propria alimentazione.

Legumi misti

Ciò non significa, però, rinunciare per sempre ad una nutrizione perfettamente sana e bilanciata. Quest’oggi, infatti, andremo a vedere cosa su può mangiare al posto della carne e fornire comunque all’organismo tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Ecco cosa c’è da sapere.

LEGGI ANCHE: Non buttare gli avanzi della domenica! La pasta il giorno dopo è ancora più buona

Cosa mangiare al posto della carne

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, possono essere molteplici le cause per cui si decida ad un certo punto di rinunciare al consumo della carne all’interno della propria dieta. Qualunque sia la ragione, è bene sapere che questa scelta non comporta per l’organismo nessuna conseguenza negativa. L’importante, però, è sapere come sostituirla per poter assumere comunque tutte le sostanze nutritive di cui il nostro corpo ha bisogno. Vediamo subito alcuni esempi.

LEGGI ANCHE: Polpette di pesce! Te le faccio preparare senza uova: sono leggere e gustose

Le alternative per una dieta sana e bilanciata

Al giorno d’oggi, anche senza carne, è possibile seguire una dieta perfettamente sana e bilanciata, andando a sostituire le proteine di origine animale con degli altri alimenti altrettanto nutrienti. Quest’oggi, in particolare, andremo a vedere alcuni esempi per poter essere sempre preparati dal punto di vista alimentare.

LEGGI ANCHE: Spargi del sale sulla carta forno e fai così: ti insegno un rimedio utilissimo

Tofu

Ecco quali sono alcune valide alternative alla carne:

  • legumi: sono una fonte enorme di proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali. In più, ci permettono di preparare dei pasti completi, semplicemente associandoli a cereali o frutta secca;
  • pseudocereali: si tratta per esempio di grano saraceno, quinoa e amaranto. Essendo, inoltre, privi di glutine sono perfetti anche per chi soffre di intolleranze alimentari;
  • frutta secca: noci, mandorle, nocciole, pinoli, pistacchi e chi più ne ha più ne metta! Sono altamente digeribili e vantano un enorme apporto nutrizionale;
  • tofu e seitan: il primo è una sorta di formaggio vegetale a base di soia, è ricco di proteine vegetali e povero di grassi. Il secondo, invece, è un alimento di origine vegetale, ottenuto dalla lavorazione della farina di grano. Un altro perfetto sostituto della carne.
Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago