Pasta+frolla+buona+come+quella+di+Iginio+Massari%3A+la+ricetta+passo+passo
ricetteeu
/2022/03/02/pasta-frolla-buona-come-quella-di-iginio-massari-la-ricetta-passo-passo/amp/
Ricette

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta passo passo

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta spiegata passo dopo passo. Ecco tutti i segreti e i consigli del Maestro.

La pasta frolla, come ben sappiamo, è una delle preparazioni base della pasticceria. Una ricetta di per sé non troppo difficile che può nascondere, però, anche alcune insidie. Ad ogni modo, per non sbagliare ed ottenere un risultato da veri pasticceri ecco la ricetta del Maestro Iginio Massari.

Iginio Massari. Credits: profilo Instagram ufficiale

Sei curioso di saperne di piĂą? Allora continua subito a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti al lavoro.

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta

Come abbiamo anticipato, quest’oggi vogliamo svelarti la ricetta per fare la pasta frolla buona come quella del Maestro Iginio Massari. In particolare, stiamo per fare la frolla Milano. La versione firmata dal celebre pasticcere e perfetta per realizzare biscotti, tartellette e crostate. Insomma, se seguirai il procedimento alla lettera il risultato sarà fenomenale. Provare per credere! Per prima cosa, però, procurati tutti gli ingredienti necessari:

  • 300 grammi di farina;
  • 200 grammi di burro;
  • 40 grammi di miele di acacia;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • 4 grammi di acqua;
  • 1 limone;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 75 grammi di zucchero a velo;
  • 2 grammi di sale.

Preparazione

Per realizzare una pasta frolla buona come quella di Iginio Massari, il segreto è innanzitutto seguire la ricetta alla lettera. In pasticceria, infatti, non c’è margine d’errore o di fantasia. Il risultato finale dipende proprio dalla precisione adottata durante il procedimento. Per cominciare, metti quindi in una ciotola il burro ammorbidito, lo zucchero ed il miele. Impasta velocemente gli ingredienti fino a formare delle grosse briciole.

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari. Credits: Adobe

Dopodiché, unisci il tuorlo d’uovo e continua a mescolare. Fai sciogliere il sale nell’acqua ed aggiungi il tutto al composto. Insaporisci con una grattata di scorza di limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Incorpora, infine, la farina fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo ed avvolgilo con uno strato di pellicola trasparente. Lascia, dunque, riposare la frolla in frigorifero per almeno 4 o 5 ore e, trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, stendilo con l’aiuto del mattarello ed usalo per realizzare le tue ricette preferite. Sentirai che bontà!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago