Il limoncello è un ottimo digestivo, ma la versione in crema è davvero favolosa: vellutata e golosissima, perfetta da assaporare dopo ogni pasto, ti spiego come prepararla a casa
Conosciamo tutti il limoncello, il suo gusto e il suo profumo sono davvero inconfondibili. Un bicchierino dopo un pranzo o un cena abbondanti è l’ideale per aiutarci a digerire e chiudere i pasti con un tocco di sapore unico. Volete provare una variante strepitosa? Crema di limoncello: versione vellutata e golosissima, perfetta dopo ogni pasto! Ti spiego come prepararla a casa.
Per chi proprio non resiste al dolce, vi abbiamo proposto anche un liquore al cioccolato da preparare con gli avanzi così da risparmiare in modo furbo e goloso. Vediamo ora la ricetta di questa meraviglia dal profumo inimitabile.
Quali sono gli ingredienti che occorrono:
Dopo aver lavato con cura i limoni asciughiamoli e tagliamo via le bucce evitando la parte bianca. Mettiamole in ammollo in un recipiente con l’alcool e lasciamo macerare una settimana. Trascorso il tempo solleviamo le bucce e immergiamole in un tegame con il latte. Portiamo sul fuoco e lasciamo arrivare ad ebollizione.
Filtrate ora il latte così da eliminare le bucce. Aggiungete la panna, lo zucchero e la vaniglia. Mescolate fino ad inglobare e amalgamare alla perfezione. Aspettate che il composto sia ormai freddo e unite l’alcool. A questo punto riversate in una bottiglia di vetro sterilizzata, chiudete con il tappo così da sigillare e mettete in frigo. Vi consigliamo di aspettare tre o quattro giorni prima di gustare. Irresistibile!
Consiglio extra: volete preparare anche la classica versione liquida? Non vi resta che provare la nostra ricetta fatta in casa, buona come l’originale, semplicissima e gustosa. Farete un figurone se lo regalerete ai vostri amici e parenti.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…