Butti+via+i+ciuffi+delle+carote%3F+Guarda+in+quanti+modi+puoi+utilizzarli%21
ricetteeu
/2022/03/14/butti-via-i-ciuffi-delle-carote-guarda-in-quanti-modi-puoi-utilizzarli/amp/
Trucchi e consigli

Butti via i ciuffi delle carote? Guarda in quanti modi puoi utilizzarli!

Lo so, fino ad ora li hai sempre buttati via ma nemmeno immagini in quanti modi puoi utilizzare i ciuffi delle carote: eccoti delle idee!

Le carote sono un alimento molto utilizzato in cucina. Possiamo consumarle crude come spuntino spezza fame, possono essere utilizzate per condire delle deliziose insalate miste. O ancora possono essere protagoniste di una deliziosa torta alle carote oppure se le preferiamo in versione salata, possiamo preparare le carote sott’olio da portare in tavola come contorno. Insomma, sono un ingrediente molto amato e molto semplice da cucinare.

Buttare via i ciuffi delle carote è un vero spreco: ecco come li puoi utilizzare in cucina, resterai a bocca aperta (Credits: Adobe)

Le laviamo, le peliamo, e le utilizziamo. Ma cosa ne facciamo dei ciuffi? In molti commettono l’errore di buttare via i ciuffi delle carote, ignorando gli infiniti modi in cui invece questi possono essere utilizzati ai fornelli. Uno spreco che non dovremmo più fare, perché come ben sappiamo in cucina non si butta via niente, o quasi. Sicuramente, i ciuffi delle carote non vanno buttati via. Vediamo a questo proposito come utilizzarli ai fornelli, resterete a bocca aperta!

Cosa fai con i ciuffi delle carote? Non buttarli via, non immagini in quanti modi puoi utilizzarli in cucina

Le carote come sappiamo sono ricche di vitamine e minerali che favoriscono il nostro benessere. Non sono esenti da queste proprietà i ciuffi delle carote, che erroneamente gettiamo nel cassonetto dell’umido senza dar loro una possibilità. Ma l’era degli sprechi è finita, ed ora vediamo proprio come utilizzare i ciuffetti delle carote, eccoti delle semplicissime idee di riciclo!

Credits: Adobe
  • Perfetti per realizzare un pesto per condire la nostra pasta. Ci basterĂ  lavare i ciuffetti, metterli in un boccale del mixer insieme a del basilico, pinoli, olio, parmigiano, aglio e mixare il tutto fino ad ottenere il nostro pesto cremoso;
  • Possono essere l’ingrediente segreto da unire alle uova per realizzare una deliziosa frittata.
  • Siamo soliti poi utilizzare le carote per realizzare dei frullati multivitaminici, anche in questo caso i ciuffetti una volta lavati possono essere inglobati nel boccale del frullatore per realizzare il nostro frullato.
Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago