Non solo ripieni! Se prepari così i fiori di zucca porti in tavola un contorno davvero delizioso e velocissimo: ci sarà da leccarsi i baffi!
Un contorno facile da realizzare e davvero delizioso. A partire da questo periodo possiamo portare a casa, dopo aver acquistato il nostro bottino al supermercato, dei meravigliosi fiori di zucca! Ripieni sono davvero deliziosi, ma voglio consigliarti un modo diverso per cucinarli e portarli in tavola. Non li hai mai cucinati come contorno? E’ giunto ora il momento di farlo e ti propongo una ricetta davvero semplice ma gustosissima. Ci sarà proprio da leccarsi i baffi. Ecco come puoi cucinare i tuoi bellissimi fiori di zucca in soli 5 minuti!
Fritti, in pastella e ripieni sono una vera esplosione di gusto. I fiori di zucca sono uno degli ingredienti più utilizzati in cucina per la loro infinita bontà. Si possono utilizzare per la preparazione di piatti diversi, a partire dagli antipasti ed a finire con i contorni. Ed a proposito di contorni, stavolta voglio consigliarti di cucinare così i tuoi fiori di zucca per portare in tavola un contorno davvero genuino e ricco di sapore. Eccoti la ricetta completa:
Ingredienti semplicissimi per preparare un contorno che ci farà leccare i baffi. Prepariamo i fiori di zucca in padella, perfetti per accompagnare secondi piatti deliziosi! Per prima cosa, per procedere alla loro preparazione, cominciamo col pulire i fiori di zucca. Nel frattempo, in una padella lasciamo rosolare la cipolla con l’olio, e quando questa sarà dorata, aggiungiamo in padella anche i fiori di zucca e li lasciamo rosolare. Li aggiustiamo poi di sale e pepe. Quando questi saranno giunti quasi alla parte finale della cottura, aggiungiamo anche la granella di nocciole. Amalgamiamo per bene il tutto, dopodiché non ci resta che portare in tavola il nostro incredibile e gustosissimo contorno!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…