Come+evitare+che+le+mele+diventino+nere%3A+il+segreto+che+nessuno+ti+ha+mai+svelato+prima+d%26%238217%3Bora
ricetteeu
/2022/03/19/come-evitare-che-le-mele-diventino-nere-il-segreto-che-nessuno-ti-ha-mai-svelato-prima-dora/amp/
Trucchi e consigli

Come evitare che le mele diventino nere: il segreto che nessuno ti ha mai svelato prima d’ora

Come evitare che le mele diventino nere: il segreto che forse nessuno ti ha mai svelato prima d’ora. Così risolverai un grosso problema una volta per tutte!

Sicuramente sarà capitato anche a te in cucina di dover tagliare delle mele da utilizzare poi in qualche ricetta o semplicemente da servire all’interno di una deliziosa macedonia. Il problema, però, in questi casi è che spesso e volentieri non si fa in tempo a lavare e poi sbucciare la frutta che questa è già diventata nera.

Come evitare che le mele diventino subito nere. Credits: Pixabay

Sembra incredibile, eppure è proprio così. Una vera seccatura! Come fare, quindi, per evitare di servire delle mele nere poco accattivanti ed appetitose? Il segreto è tutto qui… Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, ma non solo si tratta di un trucchetto semplicissimo, ma anche efficace al cento per cento. Provare per credere!

Qual è la causa di questo fenomeno

Prima di svelare il trucco segreto per evitare che le mele tagliate diventino nere in un batti baleno, andiamo a scoprire la ragione per cui questo accade. Come succede per patate e moltissimi altri alimenti, anche le mele sono soggette al fenomeno dell’ossidazione. Questo frutto infatti è ricco di polifenoli, degli enzimi che a contatto con l’aria si attivano chimicamente e cominciano ad ossidare, rendendo quindi la polpa di mela più scura del normale. Ma niente paura, perché c’è una soluzione ed è anche semplicissima!

Come evitare che le mele diventino nere: il segreto mai svelato prima

Se, quindi, vuoi evitare di mangiare una mela troppo scura o di utilizzarla all’interno di una delle tue ricette non devi fare altro che consumarla subito dopo averla tagliata. In alternativa, potrai ricorrere a questo semplice trucco segreto. Riponi la frutta sbucciata ed affettata in una ciotola con dentro dell’acqua fredda ed un pizzico di sale.

Sale da cucina. Credits: Pixabay

Quest’ultimo, infatti, ti aiuterà a prevenire il fenomeno dell’ossidazione. Altrimenti, puoi anche usare del succo di limone. Basta versarne qualche goccia ed il gioco è fatto! Non a caso è spesso impiegato proprio per insaporire la macedonia e mantenerne il colore brillante. Lo sapevi? In questo modo, conservare il colore chiaro della mela sarà un gioco da ragazzi!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

4 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 mese ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 mese ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 mese ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago