Non+vuoi+il+solito+agnello+per+Pasqua%3F+Ecco+come+sostituirlo+nel+menu
ricetteeu
/2022/04/14/non-vuoi-il-solito-agnello-per-pasqua-ecco-come-sostituirlo-nel-menu/amp/
Ricette

Non vuoi il solito agnello per Pasqua? Ecco come sostituirlo nel menu

Quest’anno non vuoi il solito agnello per Pasqua? Niente paura, ecco come sostituirlo nel menu. Ricetta dalla bontà unica!

L’agnello è senza dubbi il simbolo indiscusso della Pasqua. Un ingrediente irrinunciabile per preparare un secondo piatto strepitoso come vuole la tradizione.

Carne di agnello. Credits. Adobe

Se, però, quest’anno vuoi portare in tavola qualcosa di diverso dal solito non temere, perché abbiamo qui pronta per te una ricetta favolosa che conquisterà di sicuro tutti. Vedrai, se seguirai i nostri consigli potrai tranquillamente sostituire l’agnello all’interno del menu di Pasqua senza che nessuno ne senta la mancanza. Scopriamo subito la ricetta di oggi.

Se non vuoi il solito agnello per Pasqua puoi sostituirlo così

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, l’agnello è per molti un ingrediente irrinunciabile all’interno del manu di Pasqua e Pasquetta. Tuttavia, bisogna anche ammettere che essendo caratterizzato da un sapore molto forte non a tutti piace. Pertanto, se quest’anno vuoi preparare un piatto diverso dal solito e che possa conquistare tutti sei capitato nel posto giusto. Guarda, infatti, come puoi sostituirlo.

Ingredienti:

  • 1 pollo;
  • 500 grammi di piselli;
  • 400 grammi di carciofi;
  • 80 grammi di pangrattato;
  • 1 cipolla;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 500 millilitri di brodo vegetale;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • vino rosso;
  • olio extravergine d’oliva;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

Per Pasqua non hai voglia di cucinare il solito agnello? Niente paura, puoi facilmente sostituirlo con un secondo a base di pollo a dir poco favoloso. Per prima cosa, prepara il brodo vegetale. Dopodiché, fai soffriggere una mezza cipolla tritata in padella con dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i piselli ed i carciofi ben puliti, allungando con il brodo di tanto in tanto.

Cospargi il pollo con il pangrattato ed inforna. Credits: Adobe

In un altro tegame fai soffriggere l’altra metà di cipolla tritata con dell’olio ed aggiungi il pollo. Fallo rosolare qualche istante e regola di sale. A questo punto, sfuma con il vino e chiudi con il coperchio. Fai cuocere e, nel frattempo, metti in una ciotola a parte il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato ed il pepe e mischia bene. Quando il pollo sarà bello morbido, trasferiscilo su una teglia coperta con della carta da forno con accanto il contorno di piselli e carciofi e spolvera la superficie con il pangrattato ed un mestolo di brodo. Inforna, infine, a 200 gradi per 20 minuti ed il piatto è pronto!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago