Non+il+classico+macinato%2C+prepara+cos%C3%AC+le+polpette%3A+variante+gustosissima+che+tutti+ameranno
ricetteeu
/2022/04/22/non-il-classico-macinato-prepara-cosi-le-polpette-variante-gustosissima-che-tutti-ameranno/amp/
Ricette

Non il classico macinato, prepara così le polpette: variante gustosissima che tutti ameranno

Una variante alle classiche polpette che tutti ameranno: non il solito macinato, preparale così! Vedrai che cena deliziosa!

Amate da grandi e piccini sono proprio le polpette. Il secondo piatto più buono del mondo che portiamo in tavola per una cena veloce oppure cotte nel classico ragù della domenica per avere in un batter d’occhio pronto il condimento per la nostra pasta ed il secondo piatto pronto in tavola. Deliziose è dir poco, sono una vera bontà. Possiamo divertirci in cucina e prepararle in varianti tutte diverse. A base di verdure, a base di legumi, o le classiche a base di carne. Macinato, pane raffermo, uova e parmigiano, un pizzico di sale e pepe e via, ecco pronto l’impasto. Ma scommetto che non le hai mai provate così!

In questa variante le polpette saranno gustosissime: cosa aggiungere per un sapore unico! (Credits: Adobe)

Ecco come preparare l’impasto delle tue polpette per portare in tavola un piatto davvero delizioso: avrai la cena pronta in pochi minuti con una variante squisita e velocissima da realizzare. Eccoti la ricetta completa.

Una variante delle classiche polpette: così saranno un’esplosione di sapore!

Spesso portare in tavola i ‘soliti’ piatti può essere noioso, sia per noi che li prepariamo sia per chi li mangia. Per fortuna però in cucina possiamo provare e sperimentare per portare in tavola piatti dai sapori unici. Hai mai provato le polpette di tacchino e mortadella? Una variante assolutamente da provare, eccoti la ricetta completa:

  • 350g di Macinato di Tacchino
  • 80g di Mortadella a cubetti
  • Sale e Pepe
  • 50g di Parmigiano
  • 1 Patata
  • 1 Uovo
  • Provola
  • Olio
  • Salvia o Alloro
Credits: Adobe
  • Procediamo con la loro preparazione. Laviamo e sbollentiamo una patata. La lasciamo cuocere fin quando non sarà morbida. Dopodiché la scoliamo, la sbucciamo e la schiacciamo con una forchetta fino a ridurla in una purea.
  • Lasciamo intiepidire per poi unire l’uovo, il macinato di tacchino, la mortadella, il parmigiano insieme a sale e pepe.
  • Impastiamo il tutto per ottenere un composto omogeneo e ricaviamo le nostre polpettine. Al centro di ognuna sistemiamo un cubetto di provola.
  • Disponiamo le polpette in una teglia rivestita di carta forno. Condiamo con olio e qualche fogliolina di salvia. A questo punto inforniamo a 180° e le lasciamo cuocere per una ventina di minuti.
  • Una volta pronte, sforniamo e portiamo in tavola. Et voilà, eccole pronte!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago