Crema+agli+agrumi+senza+latte+e+senza+uova%3A+leggerissima%2C+la+divori+a+cucchiaiate
ricetteeu
/2022/04/26/crema-agli-agrumi-senza-latte-e-senza-uova-leggerissima-la-divori-a-cucchiaiate/amp/
Ricette

Crema agli agrumi senza latte e senza uova: leggerissima, la divori a cucchiaiate

Fresca, veloce e semplicemente deliziosa, questa crema agli agrumi è perfetta per realizzare deliziosi dessert adatti alla primavera!

Un profumo semplicemente irresistibile ed un gusto unico ed inimitabile. La crema pasticcera è una delle preparazioni base della pasticceria che si usa preparare per farcire torte, guarnire crostate e preparare golosi dessert al cucchiaio.

Crema pasticcera agli agrumi, semplice, veloce e leggerissima: solo 4 ingredienti! (Credits: Adobe)

Ci sono oggi tantissime alternative per preparare la crema pasticcera. Con o senza latte, con o senza farina, e come in questo caso senza uova. Questa profumatissima crema agli agrumi la prepari con soli 4 ingredienti e pochissimi minuti. Sarà perfetta per essere utilizzata per i tuoi dolci o da mangiare a cucchiaiate! Più leggera perché senza uova ma profumatissima e golosissima. Vediamo la ricetta completa!

Senza uova e senza latte, solo 4 ingredienti per la crema agli agrumi più semplice di sempre!

Golosità e leggerezza caratterizzano questa deliziosa crema agli agrumi che realizziamo senza latte e senza uova. Una variante sicuramente lontana dalla classica versione della crema pasticcera ma pur sempre adatta ed ideale per guarnire dolci di ogni tipo. Non escludo che tu possa divorarla a cucchiaiate perché è davvero una goduria! Come preparare questa semplicissima crema? Eccoti la ricetta completa:

  • 4 arance
  • 3 cucchiai di Zucchero
  • 30g di Amido di Mais o Riso
Credits: Adobe
  • Per prima cosa laviamo la i nostri agrumi, dopodiché ne grattugiamo la buccia e la teniamo da parte.
  • Raccogliamo il succo delle arance, ne ricaveremo circa 350ml, e lo versiamo all’interno di un pentolino.
  • Aggiungiamo anche le bucce grattugiate insieme allo zucchero ed all’amido.
  • Mescoliamo il tutto dopodiché non dobbiamo fare altro che accendere la fiamma e mescolando con un cucchiaio di legno, attendiamo che la nostra crema diventi più soda e corposa. L’aggiunta dell’amido farà da addensante ed in poco tempo avremo così pronta la nostra deliziosa e profumatissima crema.
  • Una volta addensata, lasciamo intiepidire leggermente la crema. Dopodiché siamo pronti per utilizzarla.
  • Prima però, la prova assaggio.. Sarà difficile resistere a questa bontà!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago