Taglia+il+limone+a+spicchi+e+mettilo+in+un+recipiente+con+l%26%238217%3Bolio+d%26%238217%3Boliva%3A+avrai+risolto+un+grosso+problema
ricetteeu
/2022/05/08/taglia-il-limone-a-spicchi-e-mettilo-in-un-recipiente-con-lolio-doliva-avrai-risolto-un-grosso-problema/amp/
Trucchi e consigli

Taglia il limone a spicchi e mettilo in un recipiente con l’olio d’oliva: avrai risolto un grosso problema

Il limone e l’olio d’oliva sono due tra gli ingredienti che di solito in cucina non mancano mai: non molti sanno che unirli in un recipiente risolverà un grosso problema 

Ammettiamolo, non sempre in frigo o in dispensa troviamo tutto quello che serve, ma di sicuro in casa non mancano mai limone e olio d’oliva. Sono due tra gli ingredienti che utilizziamo più spesso, che si tratti di preparare pietanze di ogni genere o servircene in modo alternativo. Taglia il limone a spicchi e mettilo in un recipiente con l’olio d’oliva: avrai risolto un grosso problema!

Metti il limone nell’olio d’oliva e risolverai un grosso problema (credits pixabey)

Occhio a non fare questo errore con l’olio d’oliva: è molto comune ma c’è il rischio di dar vita ad un grosso problema che sarà poi davvero difficile da risolvere. Qui ti abbiamo spiegato tutto nel dettaglio.

Basta mette il limone a spicchi in un recipiente con l’olio d’oliva: problema risolto!

Se anche a voi è capitato di dimenticarvi completamente uno o più limoni in frigo e il risultato è stato quello di ritrovarli secchi e ormai inutilizzabili per la cucina, non buttarli via! Puoi servirtene al posto di un prodotto che di solito acquisiti già pronto per le pulizie domestiche. Ti spiego come fare nelle prossime righe.

Semplice, economico e efficace: guarda come puoi servirti del limone ormai secco (credits pixabey)

Per prima cosa tagliamo il limone a spicchi e pezzetti quindi sistemiamolo in un recipiente che possiamo chiudere ermeticamente. Ricopriamo con l’olio d’oliva, dovrebbero basterne 4 o 5 cucchiai. Mettiamo il tutto in frigo e lasciamo macerare una notte intera.

Al mattino togliamo il recipiente dal frigo e intanto scaldiamo un bicchiere d’acqua sul fuoco. Uniamola al contenitore, mescoliamo e aspettiamo che il composto si freddi. A questo punto riversiamo il liquido ottenuto, filtrandolo, in una bottiglia. Avete realizzato uno spettacolare detersivo per i vostri mobili in legno! Basterà inumidire un canovaccio o un panno in microfibra nel composto e strofinare le superfici. Brilleranno!

Consiglio extra: e le bucce di limone? Anche tu le butti via? Che spreco! Usale così e guarda che risultati puoi ottenere, ti lasceranno a bocca aperta!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago